Dalla Luna a Marte: la NASA investe sui veicoli di trasferimento

Agosto 19, 2025 - 19:30
 0
Dalla Luna a Marte: la NASA investe sui veicoli di trasferimento

NASA punta a rendere più accessibili e meno costose le missioni spaziali del futuro, affidandosi a sei aziende che studieranno nuove soluzioni per spostare veicoli spaziali tra orbite difficili da raggiungere. L’agenzia spaziale statunitense ha stanziato complessivamente 1,4 milioni di dollari per finanziare nove studi preliminari, che dovranno essere completati entro metà settembre. Tra i protagonisti figurano nomi noti come Blue Origin, United Launch Alliance (ULA), Rocket Lab e Firefly Aerospace.

Il cuore del progetto sono i cosiddetti veicoli di trasferimento orbitale (OTV), piattaforme pensate per trasportare satelliti o altri carichi da un’orbita all’altra. Questo passaggio è cruciale perché i razzi consumano la maggior parte del carburante già al decollo, lasciando poco margine per ulteriori manovre. Inoltre, i satelliti hanno serbatoi limitati e non possono modificare drasticamente la loro traiettoria da soli. Un OTV può quindi diventare la “navetta di collegamento” tra un lanciatore e l’orbita finale, spingendo le sonde verso destinazioni che vanno dalle orbite medie e geostazionarie fino allo spazio cislunare o addirittura interplanetario.

Ogni azienda selezionata porterà un approccio differente. Blue Origin condurrà due studi: uno sulla piattaforma modulare Blue Ring, che combina propulsione ibrida elettrica e chimica per viaggi fino a Marte, e un altro sullo stadio superiore del razzo New Glenn. Rocket Lab, oltre a valutare le capacità del suo nuovo razzo Neutron, esplorerà un OTV derivato dalla navicella Explorer, capace di raggiungere asteroidi e orbite lontane.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News