Dazi-Europa, Ceolini (Confindustria Accessori Moda): “Impatto grave”

Lug 17, 2025 - 10:30
 0
Dazi-Europa, Ceolini (Confindustria Accessori Moda): “Impatto grave”
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/07/Giovanna-Ceolini-2-e1752593186518.jpg

“Non esiste una stima numerica ufficiale dei danni economici complessivi, ma i primi segnali raccolti tra le imprese italiane del settore accessorio moda indicano un impatto potenzialmente molto grave. Le esportazioni verso gli Stati Uniti, che nel 2024 hanno raggiunto i 2,8 miliardi di euro (-3,5% rispetto al 2023), rappresentano circa l’11,1% dell’export totale delle imprese rappresentate da Confindustria Accessori Moda, rendendo il mercato americano il secondo più importante dopo la Francia. In particolare, il calzaturiero (con quasi 1,4 miliardi di export) e la pelletteria (1,2 miliardi) sono i due settori della Federazione con export verso gli Usa più elevato”. Queste le prime battute del commento di Giovanna Ceolini, presidente di Confindustria Accessori Moda, a seguito dell’annuncio del presidente americano Donald Trump relativamente ai dazi al 30% dal primo agosto sull’Europa.

Anche la moda italiana ha levato dunque un grido d’allarme per la nuova posizione di Trump che, dopo il primo annuncio ad aprile, ha poi rinviato successivamente l’introduzione dei balzelli, prorogando la sospensione fino allo scorso 9 luglio e ora annunciando l’introduzione appunto al primo agosto. “I nostri imprenditori sono preoccupati – continua Ceolini -, prevedono un forte impatto sui risultati aziendali con conseguenze abbastanza rilevanti: un quadro che suggerisce come, in assenza di contromisure, si rischia un drastico ridimensionamento dell’export e un indebolimento della competitività internazionale, con ricadute significative lungo tutta la filiera produttiva e occupazionale”.

Il dato è superiore alle attese degli addetti ai lavori ma gli operatori auspicano si tratti di una tattica da parte di Trump per prendere tempo e contemporaneamente a conquistare il sostegno politico interno agli Stati Uniti. Se i dazi Usa venissero però confermati e mantenuti nel tempo, “lo scenario prevedibile è quello di un’ulteriore crisi strutturale per il comparto accessorio moda italiano, soprattutto per le piccole e medie imprese, già penalizzate da barriere tariffarie e da un accesso complesso al mercato americano”, asserisce Ceolini. “Il rincaro dei prezzi finali per i consumatori statunitensi potrebbe ridurre drasticamente la domanda, generando un calo dell’export e un effetto a catena su tutta la filiera: dalle materie prime alla produzione, fino alla distribuzione. In questo contesto, è probabile un’accelerazione delle strategie di diversificazione dei mercati: già oggi circa il 51% delle aziende che esportano negli USA ha iniziato a esplorare alternative (o si dichiara pronto a farlo), con focus su Asia (32%) ed Europa (31%), seguite da Medio Oriente (19%), Africa (10%) e Oceania (7 per cento). Tuttavia, aprirsi a nuovi mercati richiede tempo, investimenti e supporto istituzionale”.

Nel suo commento, la presidente di Confindustria Accessori Moda esorta a una risposta coordinata a livello europeo e una politica chiara, “che sostenga il settore nel riposizionamento, favorisca la creazione di filiere più resilienti e sostenibili, e sfrutti l’opportunità del nearshoring nel Mediterraneo. In gioco non c’è solo il made in Italy, ma il ruolo strategico dell’Italia nella manifattura europea. Auspichiamo per conseguenza che non si passi dalle parole ai fatti, augurandoci che l’Italia e l’Europa riescano ad arginare questo rischio. Sebbene il made in Italy sia uno dei nostri punti di forza, la questione riguarda tutta la Ue. Il momento che le nostre imprese stanno attraversando non è facile e l’incertezza del futuro delle politiche commerciali americane rappresenta un’altra difficoltà che si aggiunge ad un quadro già molto complesso”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News