Emma Stone dice addio ai suoi occhi incappucciati. Con la blefaroplastica?

Anche Emma Stone ha ceduto al fascino dei ritocchini. O almeno così sostengono gli esperti dopo l’apparizione dell’attrice 36enne, qualche giorno fa, sul red carpet della première del suo ultimo film Eddington. Il suo glow up è, infatti, paragonabile a quelli recentissimi, che hanno fatto molto discutere, di Kris Jenner e Lindsay Lohan, solo per citarne alcuni.

Ma cos’ha di diverso Emma Stone rispetto a prima? Il ritocco più evidente riguarda senza alcun dubbio il terzo superiore, ossia quell’area del viso che include fronte, tempie, sopracciglia e zona perioculare. A ringiovanirla – come se poi ne avesse avuto davvero bisogno – non è stato, dunque, il suo nuovo pixie cut ma un ritocchino realizzato a regola d’arte da mani molto esperte!
Emma Stone prima dopo la première di Eddington: cosa si è rifatta
Il viso di Emma Stone prima e dopo la première di Eddington a Los Angeles è evidentemente diverso. Sembra, infatti, che l’attrice abbia rinunciato a quello sguardo abbastanza incappucciato, che da sempre la contraddistingue, in favore di un viso più liftato, rilassato e disteso. A farcelo notare sui social media sono stati sia i fan sia i medici estetici che hanno commentato il glow up di Emma Stone, facendo notare come oggi il suo trucco occhi si veda molto meglio perché non più “coperto” dalla palpebra superiore. Non è un caso probabilmente che l’attrice abbia scelto un trucco occhi grafico fatto con eyeliner e ciglia panoramiche.

Emma Stone oggi (foto: Getty Images)
Tra le ipotesi più gettonate ci sono quella del lifting alla parte alta del viso e della blefaroplastica – o entrambe contemporaneamente! – per alleggerire proprio la palpebra superiore. Il risultato è comunque naturale, con le sopracciglia più alte che aprono lo sguardo e decisamente meno segni di espressione intorno agli occhi.
Palpebra candente: cause e rimedi
Del resto, oggi interventi come il micro-lifting e la blefaroplastica, o chirurgia delle palpebre, non hanno particolari limiti di età. Diversi studi confermano che molti pazienti vi ricorrono già verso i 40 anni. E non solo per “cancellare” i segni dell’età.

Emma Stone prima (foto: Getty Images)
C’è, infatti, chi il problema della palpebra cadente lo ha fin dalla nascita. Alcune persone possono avere una predisposizione genetica alla ptosi (la palpebra cadente appunto) con una forma dell’occhio o dello sviluppo del muscolo elevatore che li rende più suscettibili. Inoltre questa può essere dovuta anche a traumi ai tessuti o ai nervi oculari.
Del resto, se si confrontano le foto di Emma Stone ieri e oggi, si può notare che l’attrice l’ha sempre avuta.
The post Emma Stone dice addio ai suoi occhi incappucciati. Con la blefaroplastica? appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?






