L’Italia quinta nel ranking UEFA: due posti extra per la Serie A nelle coppe europee

La Serie A sale al 5° posto nel ranking UEFA: due posti in più nelle competizioni europee per i club italiani. Un segnale di crescita e rilancio per il calcio italiano.

Novembre 7, 2025 - 13:43
 0
L’Italia quinta nel ranking UEFA: due posti extra per la Serie A nelle coppe europee
Giocatori di Serie A in azione, simbolo del calcio italiano in crescita nel ranking UEFA 2025.

🇮🇹 L’Italia al 5° posto nel ranking UEFA: la Serie A conquista due posti extra nelle coppe europee

L’Italia continua a scalare le classifiche del calcio europeo.
Dopo l’ultimo aggiornamento del coefficiente UEFA, la Serie A si posiziona ufficialmente al 5° posto nel ranking continentale, superando la Ligue 1 francese.
Un risultato che si traduce in un vantaggio concreto: due posti extra nelle prossime competizioni europee, tra Champions League, Europa League e Conference League.

  Un segnale di forza per il calcio italiano

Il nuovo piazzamento nel ranking UEFA premia la continuità dei club italiani nelle competizioni internazionali.
Negli ultimi anni, le squadre di Serie A hanno raggiunto più spesso semifinali e finali europee, riportando prestigio e punteggio al movimento calcistico nazionale.

La Champions League 2023-24, con Inter, Milan e Napoli tra le protagoniste, e la Conference League vinta dalla Fiorentina, hanno contribuito ad aumentare il coefficiente medio della federazione italiana.
Un progresso che dimostra come la Serie A stia tornando competitiva anche sul piano internazionale.

  Due posti in più: cosa cambia per la Serie A

Con il nuovo scenario UEFA, l’Italia potrà contare su sette club nelle coppe europee:

  • 5 in Champions League,

  • 1 in Europa League,

  • 1 in Conference League.

Questo permetterà di allargare la vetrina internazionale, offrendo a più società la possibilità di confrontarsi con le grandi d’Europa.
Inoltre, i maggiori introiti derivanti dai diritti TV e dai premi UEFA contribuiranno a rafforzare la competitività economica delle squadre italiane.

  Ranking UEFA: i primi cinque Paesi d’Europa

  1. Inghilterra 🇬🇧

  2. Spagna 🇪🇸

  3. Germania 🇩🇪

  4. Paesi Bassi 🇳🇱

  5. Italia 🇮🇹

Il sorpasso sull’Olanda e il consolidamento del quinto posto rappresentano un passaggio storico per la Serie A, che si conferma tra i campionati più seguiti e tecnicamente solidi d’Europa.

  Le prospettive per le prossime stagioni

Con i due posti extra, i club italiani potranno valorizzare meglio i giovani talenti, attrarre investitori e aumentare la visibilità dei propri marchi a livello globale.
UEFA e FIGC vedono in questo traguardo anche un incentivo alla sostenibilità sportiva, premiando i campionati che investono su risultati e crescita nel lungo periodo.

Il 2025 si apre quindi come una nuova stagione di rilancio per il calcio italiano: tra riforme, strutture più moderne e una generazione di calciatori sempre più ambiziosa, la Serie A è pronta a tornare stabilmente tra le élite del calcio europeo.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia