Il Varese Summer Festival cerca il suo organizzatore per le edizioni 2026 e 2027: aperto il bando

Con il ritorno del Varese Summer Festival i Giardini Estensi saranno al centro della programmazione estiva di Varese per il 2026 e il 2027. Da oggi, martedì 18 novembre, è aperta la gara per l’aggiudicazione del festival per il calendario di appuntamenti che animerà le serate di luglio nelle stagioni 2026 e 2027. Il Comune ha avviato il bando per individuare il soggetto che si occuperà della progettazione e della realizzazione dell’intera manifestazione, fissando la scadenza per la presentazione delle offerte al 21 gennaio 2026.
Il festival dovrà proporre almeno dodici spettacoli ogni anno. Di questi, otto saranno dedicati alla musica con concerti di artisti di rilievo nazionale e internazionale, mentre il resto del programma coinvolgerà attori, comici e performers provenienti dal mondo della cultura, dell’informazione, della scienza e da ambiti affini. Una costruzione del cartellone che dovrà essere definita in accordo con l’amministrazione comunale.
Per sostenere il progetto, il Comune di Varese mette a disposizione 50mila euro per ciascuna annualità, oltre all’utilizzo gratuito dell’area all’interno dei Giardini Estensi. Al concessionario spetteranno la gestione degli allestimenti, il coordinamento degli artisti e la realizzazione di tutte le fasi operative della manifestazione. La concessione avrà durata biennale e coprirà il periodo compreso tra l’1 e il 31 luglio di entrambi gli anni.
IL FESTIVAL RITORNA DOPO LO STOP DI QUEST’ANNO
A febbraio, l’assessore alla cultura Enzo Laforgia aveva annunciato che il festival non si sarebbe svolto nell’estate 2025, dopo che il bando per l’assegnazione dello spazio nei Giardini Estensi era andato deserto. Una situazione attribuita a tempistiche troppo ravvicinate e a scarsa chiarezza sul possibile impegno economico del Comune.
Un esito inaspettato se confrontato con i numeri e la risonanza delle prime due edizioni, nel 2023 e nel 2024, che avevano portato ai Giardini Estensi circa ventimila spettatori complessivi. Sul palco erano saliti artisti di calibro nazionale e internazionale come Russell Crowe, Goran Bregović, Fiorella Mannoia, Umberto Tozzi, oltre a figure come Roberto Saviano e Vincenzo Schettini. Un programma che aveva proiettato il nome di Varese oltre i confini locali, con momenti simbolici come l’annuncio della data di Russell Crowe a ridosso della sua esibizione di Sanremo, e che aveva generato benefici tangibili anche per bar, ristoranti e attività commerciali del centro.
Dal palco di Sanremo Russell Crowe svela l’anteprima del Varese Summer Festival
L'articolo Giovani e lavoro: a Marnate due incontri dedicati a come gestire al meglio curricula e colloqui sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




