Per Chanel, trattare le labbra è l’ultimo gesto di bellezza prima di dormire
Se gli occhi sono lo specchio dell’anima, “la bocca è l’interprete del cuore“: così affermava Gabrielle Chanel. Un pensiero che consacra la sensuale fessura a luogo eletto per l’espressione e la trasmissione di emozioni e stati d’animo. Un posto da trattare con cura, perché ricoperto da una pelle delicata, tre volte più fine di quella del viso. E continuamente sollecitata da movimenti ed esposizioni ad agenti esterni.
Chanel, per occuparsi come si deve di questo spazio prezioso del viso, ha inventato un nuovo gesto di bellezza (notturno). Impersonato in un olio labbra che nasce nella famiglia che riunisce i gioielli della collezione skincare più preziosa della Maison: Sublimage Les Extraits.
Sublimage L’Extrait Huile Lèvres è un concentrato di tesori botanici che previene l’assottigliamento e la tendenza a diventare più fragili delle labbra. Un potere che si manifesta applicazione dopo applicazione, per merito di un nuovo applicatore in metallo dorato, studiato per sintonizzarsi perfettamente ai contorni. Come una bacchetta magica, posa la texture del trattamento, dalla consistenza vellutata. Qualche attimo prima di dormire.
Olio labbra Chanel, rimpolpante e rigenerante: come agisce durante la notte

Chanel – Spotlight/Launchmetrics
La notte è per l’organismo intero un momento speciale. Durante il riposo, il corpo non si ferma: ripara le sue cellule, si rigenera. Così, ogni istante di questa parentesi temporale preziosa, è dedicata ai meccanismi di riparazione cellulare della pelle e delle labbra. Un trattamento come Sublimage L’Extrait Huile Lèvres, steso prima del riposo, come ultimo gesto di bellezza prima di chiudere gli occhi, potenzia i meccanismi rigenerativi. La promessa è quella di ritrovare, alle prime luci dell’alba, labbra più levigate e rimpolpate, maggiormente definite nei loro contorni.
Insomma, ringiovanite. E il buongiorno si vede dal mattino.

Courtesy Press Office
Identikit della formula, naturale al 97 per cento
Come riesce questo nuovo trattamento per labbra, creato da Chanel, a rigenerare la labbra in poche ore? Il merito è della sua formula in olio (dalla colorazione ambrata), composta fino al 97 per cento di ingredienti naturali. Principi attivi che seguono ancora adesso, a distanza di quasi un secolo dal lancio dei primi prodotti skincare della Maison (nel 1927), la stessa attenzione che Gabrielle Chanel riservava alla selezione delle materie prime utilizzate.
Per l’approvvigionamento delle sue materie, Chanel ha istituito filiere vegetali, con la creazione di laboratori a cielo aperto (al momento sono cinque, situati in varie zone climatiche del mondo). Qui, nascono e crescono le piante dalle quali si ricavano gli attivi inseriti nelle formule di trattamento. Luoghi di sperimentazione per la produzione di molecole di origine vegetale e spazi in cui fioriscono collaborazioni durature con le popolazioni locali.

Courtesy Press Office
Da nuovi metodi di coltivazione di agroecologia, attraverso pratiche che rispettano il territorio, sono stati estratti gli estratti protagonisti di Sublimage L’Extrait Huile Lèvres. Quelli della Swertia, una pianta himalaiana, che cresce in Bhutan, vantano straordinarie proprietà rigeneratrici, come ha rivelato la Ricerca Chanel. Per questo, la Maison ha avviato, nel cuore di un luogo ricco di biodiversità, una collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste del Bhutan, lavorando in particolare con il Centro Nazionale della Biodiversità (NBC). Raccolta a mano ogni tre anni, questa pianta della famiglia delle Gentianaceae, è coltivata dalle comunità isolate della regione.
Dopo un processo di estrazione personalizzato, si ricava un estratto brevettato, capace di limitare la diffusione della senescenza, riducendo la produzione di mediatori infiammatori.

Courtesy Press Office
Dal dialogo permanente tra i laboratori a cielo aperto e il laboratorio di fitochimica con sede in Francia, è nata anche la possibilità di valorizzare appieno le capacità rigenerative di un’altra pianta clou della skincare firmata Chanel. La Vanilla Planifolia, nasce e cresce nel primo laboratorio a cielo aperto della Maison, inaugurato nel 2002. Si trova in Madagascar, nella regione di Ambanja ed è un centro di coltivazione botanica che ha permesso di rivelare tutto il potere di questa pianta.
Presente già in molti dei migliori trattamenti anti-età Chanel, vanta molecole antiossidanti che concorrono insieme agli estratti di Swertia e a un potente peptide, a rigenerare la mucosa delle labbra e rinforzare la loro matrice strutturale.

Courtesy Press Office
Prezioso dentro e fuori, l’olio labbra Sublimage L’Extrait Huile Lèvres di Chanel è racchiuso in un astuccio di pelle nera, foderato in tweed lamé dorato, creato dalla Maison Lesage.
The post Per Chanel, trattare le labbra è l’ultimo gesto di bellezza prima di dormire appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




