Il DNA di Neanderthal potrebbe essere la causa di alcune malformazioni cerebrali moderne

Lug 12, 2025 - 15:30
 0
Il DNA di Neanderthal potrebbe essere la causa di alcune malformazioni cerebrali moderne

Se soffri regolarmente di mal di testa, vertigini, problemi di equilibrio e visione offuscata, la colpa potrebbe essere dei nostri cugini di Neanderthal.

 

 

Se soffri regolarmente di mal di testa, vertigini, problemi di equilibrio e visione offuscata, la colpa potrebbe essere dei nostri cugini di Neanderthal.

Questi sono sintomi comuni delle malformazioni di Chiari, difetti strutturali in cui la parte inferiore del cervello si estende nel midollo spinale.

Le persone con questa condizione hanno crani a forma di quelli dei nostri antichi parenti, il che porta all’ipotesi (nota come ipotesi dell’Homo Introgressione Arcaica) che potrebbe essere un’eredità genetica dell’incrocio tra gli esseri umani moderni e i Neanderthal.

Per indagare su questo, Kimberly Plomp dell’Università delle Filippine Diliman e colleghi si sono concentrati su Chiari 1, la forma più lieve della condizione, che colpisce circa 1 persona su 100.

Il team ha costruito modelli 3D dei crani di 46 adulti viventi con la condizione e 57 controlli da scansioni TC ospedaliere.

L’analisi matematica ha rivelato che i crani delle persone con Chiari 1 hanno un osso occipitale più piccolo e piatto, situato nella parte posteriore e alla base del cranio.

C’è anche una maggiore compressione cerebrale alla base del cranio, dove si trova il cervelletto. Questa struttura svolge un ruolo cruciale nell’equilibrio e nel controllo motorio.

Teschi antichi e moderni a confronto

I ricercatori hanno poi confrontato entrambe le serie di crani moderni con modelli digitali di otto crani dell’antico Homo sapiens, Homo erectus, Homo heidelbergensis e Homo neanderthalensis.

Hanno scoperto che le basi del cranio dei crani di Chiari corrispondevano molto da vicino a quelle dell’Homo neanderthalensis, mentre le basi del gruppo di controllo assomigliavano più da vicino a quelle degli esseri umani moderni.

Interpretazione dei risultati

Sebbene i risultati siano affascinanti, non sono conclusivi.

Secondo l’ipotesi dell’Homo Introgression arcaica, gli individui sviluppano Chiari 1 perché alcuni dei loro geni codificanti per lo sviluppo cranico provengono da tre specie estinte di Homo: Homo erectus, Homo heidelbergensis e Homo neanderthalensis.

Tuttavia, lo studio, pubblicato sulla rivista Evolution, Medicine, and Public Health, non supporta completamente questa tesi.

“La spiegazione più semplice per i risultati che abbiamo ottenuto sembrerebbe essere che l’ipotesi dell’Homo Introgression Arcaica sia troppo ampia… i nostri risultati sono coerenti con [i geni rilevanti] riconducibili solo a H. neanderthalensis”.

Tuttavia, la ricerca evidenzia come il DNA antico possa influenzare la nostra salute oggi.

La maggior parte delle persone di origine non africana porta circa l’1-2% del DNA di Neanderthal nel proprio genoma.

La prossima fase per gli scienziati dell’Università delle Filippine di Diliman sarà quella di cercare i geni di Neanderthal nel DNA di persone con malformazioni di Chiari.

Se questi geni vengono identificati, potrebbe aprire la porta a una migliore comprensione delle origini della condizione, nonché a una diagnosi precoce e a un intervento chirurgico più efficace.

 

Immagine: Credit: Evolution, Medicine, and Public Health (2025). DOI: 10.1093/emph/eoaf009

 

The post Il DNA di Neanderthal potrebbe essere la causa di alcune malformazioni cerebrali moderne appeared first on Cronache di Scienza.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News