Inizio difficile per Lost Soul Aside


Lost Soul Aside è finalmente uscito, dopo dieci anni dal primo annuncio, quando ancora era un progetto portato avanti da un singolo sviluppatore. Nel frattempo è cambiato tanto, sia nel mondo videoludico sia nel mondo vero e proprio. Se già il gioco ha perso il momentum acquisito all'inizio progetto, quando il mezzo flop do Final Fantasy XV aveva fatto schizzare le clip di Lost Soul Aside in popolarità, con tante persone desiderose di vedere la sua evoluzione, un periodo complicato con miriadi di uscite non ne stanno facilitando la vita. A tutto ciò, bisogna aggiungere il fatto che le prime impressioni sul progetto di Ultizero Games si aggiunge alla lunga lista di giochi fortemente criticati per le performance PC.
Inizio difficile per Lost Soul Aside
Essendo solamente il secondo giorno sul mercato per l'hack and slash ispirato a Final Fantasy XV, è ancora presto per tirare le somme o discutere sui possibili problemi che ne possono limitare il successo, tuttavia possiamo dare uno sguardo alle prime impressioni degli utenti, in attesa della nostra recensione sulla quale stiamo lavorando. Su Steam, il gioco non ha avuto il migliore degli inizi. Stando alla percentuale di recensioni ricevute, la pagina del negozio mostra un "Mixed", il che significa il gioco non arriva al 75% di recensioni positive. Nello specifico il 41% dei giocatori ne sconsiglia l'acquisto allo stato attuale. Tante delle motivazioni vanno a ritrovarsi nei problemi di performance che lo studio sta già cercando di migliorare con patch, tra cui quella del dayone uscita ieri. Il titolo soffre di cali di FPS, stutter e alcune bug grafici cose particolarmente impattanti considerando il genere di gioco molto frenetico. I più interessanti aspetti criticati, quelli difficilmente risolvibili con delle patch, riguardano invece animazioni, storia e doppiaggi. Approfondiremo assolutamente nella nostra recensione ma le opinioni generali parlano di una narrazione molto rushata, con personaggi dimenticabili accompagnati da un doppiaggio decisamente non al livello. Quest'ultimo fattore sarebbe probabilmente un Unicum per titoli campionati da Sony, solitamente caratterizzati da script molto ben recitati, al di fuori della qualità altalenante della scrittura. Infine è inevitabile avere delle discussioni sul prezzo di lancio del gioco. Lost Soul Aside costa ben 70 euro su Steam, prezzo pieno da titolo tripla A. Un costo reputato decisamente troppo alto da gran parte del pubblico, specie considerando l'esistenza di progetti dalle aspirazioni simili venduti a molto meno, tipo il GOTY contender Expedition 33. La notizia positiva riguarda la versione PS5, attualmente valutata decisamente meglio e con più recensioni (400 di Steam contro 1100 su PSN). Le performance sembrano decisamente più stabili su console e questo ha probabilmente contribuito a una migliore recezione.L'articolo Inizio difficile per Lost Soul Aside proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






