iPhone, preparatevi: il design sarà rivoluzionato nei prossimi anni
Il primo passo lo vedremo presto, a settembre, con la presentazione degli iPhone 17. Il modello base sarà molto simile ad iPhone 16, vero, ma in compenso iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max per la prima volta presenteranno un restyling del modulo fotografico posteriore, e inoltre verrà introdotto l'inedito, sottilissimo iPhone 17 Air. Ma ci sono cambiamenti ancora più grandi per il design dei melafonini nel futuro prossimo: a sostenerlo è Mark Gurman di Bloomberg, una delle fonti più informate e prolifiche sul colosso di Cupertino.
DALLA CAMERA BAR AL DESIGN TUTTO VETRO
Gurman parla di un ciclo triennale che ci porterà dalla camera bar degli iPhone 17 Pro e Pro Max fino al design "tutto vetro" dell'iPhone del ventennale. Prima, però, iPhone 17 Air riporterà i riflettori sulla sottigliezza degli smartphone, un elemento che col tempo e l'aumento delle dimensioni è andato scomparendo dal marketing dei produttori, e che invece a breve è destinato a tornare un fattore, almeno per una nicchia di pubblico potenziale.
La silhouette snella di iPhone 17 Air getta i presupposti per un'altra grande novità in termini di form factor, la più radicale di sempre: ovvero l'arrivo del primo iPhone foldable, atteso per il 2026. Si tratterà di un pieghevole con design a libro, in stile Galaxy Z Fold, con quattro fotocamere, l'eliminazione dello slot per la SIM fisica e il ritorno del Touch ID in luogo del Face ID. Il dispositivo monterà anche il modem proprietario di Apple, il C2, e sarà disponibile in bianco e nero.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






