KOKO Camden: Il tempio della musica live nel cuore di Londra

Aprile 17, 2025 - 00:00
 0
KOKO Camden: Il tempio della musica live nel cuore di Londra

Quando si parla di musica live a Londra, è impossibile non citare KOKO, lo storico locale di Camden capace di trasformarsi con i tempi senza mai perdere il suo fascino. Dalle sue origini come teatro di inizio Novecento alle notti leggendarie con Prince, Amy Winehouse e Madonna, KOKO è molto più di una venue: è un simbolo della scena culturale londinese.

Incastonato tra i palazzi storici di Camden High Street, questo club ha saputo reinventarsi dopo incendi, chiusure e restauri, emergendo oggi come un punto di riferimento globale per la musica e l’innovazione artistica.

Scopriamo insieme la sua storia, le sue trasformazioni e le esperienze uniche che solo KOKO può offrire.

Dal Camden Theatre a KOKO: una rinascita londinese

Nel cuore pulsante di Camden Town, tra negozi vintage e pub storici, sorge un edificio che racconta oltre un secolo di musica, spettacolo e trasformazione. Stiamo parlando di KOKO, uno dei locali più amati di Londra, la cui storia inizia nel lontano 1900, quando fu inaugurato come Camden Theatre.

Progettato dall’architetto W. G. R. Sprague, lo stesso autore del Novello Theatre, l’edificio in stile vittoriano era pensato per ospitare spettacoli teatrali, con una capienza generosa e un’acustica eccellente. Dopo pochi decenni, durante la Seconda Guerra Mondiale, l’edificio fu trasformato nel BBC Radio Theatre, e diventò teatro di alcune delle trasmissioni radiofoniche più iconiche del Regno Unito, tra cui The Goon Show.

Negli anni ’70, l’edificio cambiò ancora pelle, diventando il Camden Palace, un club notturno all’avanguardia che attirava la scena punk, new wave e glam rock della capitale. In quel periodo si esibirono nomi che avrebbero segnato la musica britannica, e il club divenne un punto di riferimento per chi cercava novità, provocazione e stile.

KOKO come club musicale: la rinascita del 2004

Nel 2004, dopo un’importante ristrutturazione, il Camden Palace rinacque con il nome di KOKO. L’obiettivo era semplice ma ambizioso: unire la grandezza storica del teatro con le esigenze moderne di un locale di musica live. Il risultato fu un club dall’atmosfera unica, in cui palcoscenico teatrale, balconate, luci e suoni si fondono in un’esperienza immersiva.

Con una capienza di circa 1.500 spettatori, KOKO ha ospitato alcuni degli eventi più memorabili degli ultimi decenni. Dalle esibizioni di Prince – che vi tenne un concerto a sorpresa nel cuore della notte – ai live di Coldplay, Amy Winehouse, Arcade Fire, Lana Del Rey, Red Hot Chili Peppers, Skepta e Madonna.

Ogni artista che passa da KOKO lascia il segno, e la vicinanza con il pubblico crea un’intimità rara nei grandi eventi. I fan parlano spesso dell’energia “viva” che si respira nel locale, dove ogni nota risuona con forza e ogni show sembra un evento irripetibile.

Un’altra particolarità è la programmazione musicale eclettica, che spazia dal rock al pop, dalla musica elettronica al rap underground, fino ai concerti orchestrali sperimentali.

Per aggiornamenti sui prossimi eventi, si può visitare il sito ufficiale di KOKO Camden.

La rinascita del 2022: restauro, innovazione e futuro

Pubblico e artisti durante un concerto al KOKO di Londra, con visuale interna della sala.

Concerto dal vivo al KOKO di Camden: una delle venue musicali più spettacolari di Londra.

Nel 2020, un grave incendio durante dei lavori di ristrutturazione danneggiò seriamente l’edificio. Sembrava la fine di un’era, ma in perfetto stile Camden, KOKO rinacque ancora una volta. Dopo oltre due anni di lavori e 70 milioni di sterline di investimenti, nel 2022 il locale è stato riaperto con un concept ancora più moderno.

Oggi KOKO non è solo un club musicale, ma un hub culturale completo:

  • una rooftop bar con terrazza e cocktail signature,

  • un elegante ristorante privato e spazi per eventi esclusivi,

  • uno studio di registrazione interno,

  • una piattaforma digitale che permette di seguire i concerti in streaming in tutto il mondo.

La missione è quella di supportare la musica indipendente, offrendo anche spazi di lavoro per artisti emergenti e progetti di collaborazione con etichette, radio e artisti visuali.

L’intero progetto è stato guidato da Olly Bengough, già fondatore del KOKO originale del 2004, con l’intento di restituire alla città non solo un luogo di musica, ma un centro nevralgico dell’industria culturale londinese.

Curiosità, aneddoti e atmosfera

Passeggiare lungo Camden High Street e vedere l’insegna di KOKO illuminata è già un’esperienza. Di sera, le file di spettatori si snodano attorno al palazzo, mentre dentro si respira una miscela di storia e adrenalina.

Secondo alcune fonti, Madonna scelse KOKO per uno dei suoi showcase più esclusivi in UK, mentre Kanye West avrebbe assistito anonimamente a un concerto indie nel 2015. In ogni serata, può succedere di tutto.

L’ambiente è accogliente ma ricco di dettagli: dalle sculture originali del teatro alle luci modernissime, ogni elemento è pensato per far vivere un momento unico. KOKO è anche attento alla sostenibilità, con progetti legati al risparmio energetico e alla gestione responsabile dei rifiuti da concerto.

KOKO è molto più di un club: è un’istituzione per Camden e per Londra, e rappresenta la fusione perfetta tra il passato glorioso e le nuove forme dell’intrattenimento musicale.


Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.

Immagine di copertina: Par Endacottmj sur Wikipédia anglais — Transféré de en.wikipedia à Commons par Oxyman utilisant CommonsHelper., Domaine public, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7497999

Immagine interna: By Jamie Leeming – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=46163286, 

The post KOKO Camden: Il tempio della musica live nel cuore di Londra first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

L'articolo KOKO Camden: Il tempio della musica live nel cuore di Londra proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News