RS Italia, al via i lavori per il nuovo centro di distribuzione ad elevata innovazione di Pozzuolo Martesana
logistica 4.0
RS Italia, al via i lavori per il nuovo centro di distribuzione ad elevata innovazione di Pozzuolo Martesana
Sono iniziati i lavori per la realizzazione di un nuovo Centro di Distribuzione automatizzato a Pozzuolo Martesana (MI) di RS Italia, che sarà completato entro l’autunno 2026. L’obiettivo strategico è potenziare la supply chain e l’efficienza delle consegne, gestendo un inventario aumentato a oltre 120.000 prodotti destinati a clienti in Italia e in Europa, con un focus su innovazione e sostenibilità.

Potenziarne la supply-chain italiana, dando vita a una struttura capace di gestire in maniera efficiente, sostenibile e altamente automatizzata un inventario di oltre 120.000 prodotti destinati a clienti nazionali ed europei, rendendo ancora più veloci e affidabili i processi di consegna.
È questo l’obiettivo del nuovo Centro di Distribuzione ad elevata innovazione di RS Italia che sorgerà a Pozzuolo Martesana (MI).
Un investimento strategico per la realtà protagonista nella fornitura omnicanale globale di prodotti e soluzioni MRO.
Il progetto del nuovo centro di distribuzione di RS Italia
Il nuovo centro di distribuzione di RS Italia, si estende su un’area di circa 10.000 m², di cui oltre 500 m² destinati a uffici e spazi sociali. Secondo la tabella di marcia, la struttura del nuovo centro di distribuzione dovrebbe essere completata entro l’autunno del 2026.
“Il nuovo centro di distribuzione di Pozzuolo Martesana rappresenta un punto di svolta nella nostra capacità logistica, permettendoci di ampliare da 80.000 a oltre 120.000 l’inventario di prodotti prontamente disponibili e di velocizzare ed efficientare i nostri processi di consegna, grazie alle soluzioni di automazione innovative, integrate con software di gestione di ultima generazione”, spiega Paolo Ravasio, Responsabile della logistica di RS Italia.
I partner coinvolti nel progetto del nuovo centro di distribuzione
Il progetto di RS Italia vede coinvolti: Prologis, azienda che opera nel settore immobiliare logistico, a cui sono stati affidati lo sviluppo e la realizzazione dell’edificio; Exotec, che fornirà le soluzioni di automazione per la gestione della merce; Savills, che affianca RS nella gestione delle relazioni con i principali stakeholder coinvolti nel progetto del nuovo hub logistico italiano.
Da questa collaborazione si avvia a prendere forma un centro di distribuzione destinato a diventare un punto di riferimento per tutto il gruppo RS, dotato delle più innovative tecnologie di automazione, con elevati standard di sostenibilità e pensato per assicurare la migliore esperienza di lavoro possibile ai circa 60 dipendenti RS che vi troveranno impiego.
“Siamo orgogliosi di vedere partire questo progetto, che rappresenta in maniera estremamente concreta la volontà di RS Italia e del gruppo di investire nel nostro Paese, dotandolo di un’infrastruttura logistica capace di rispondere con la massima velocità e precisione alle necessità dei nostri clienti”, commenta Massimiliano Rottoli, Managing Director di RS Italia.
“Fedeli al nostro impegno a raggiungere risultati straordinari per un mondo migliore, abbiamo scelto partner come Prologis, Exotec e Savills, perché vogliamo che il nostro nuovo centro di distribuzione sia un esempio di innovazione sostenibile, capace di coniugare basso impatto ambientale, benessere dei lavoratori ed efficienza operativa”, aggiunge.
L'articolo RS Italia, al via i lavori per il nuovo centro di distribuzione ad elevata innovazione di Pozzuolo Martesana proviene da Innovation Post.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




