La Casa Bianca valuta nuove regole per limitare l’influenza dei grandi fondi indicizzati

Novembre 13, 2025 - 09:30
 0
La Casa Bianca valuta nuove regole per limitare l’influenza dei grandi fondi indicizzati

L’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta valutando un ordine esecutivo per ridurre il potere dei consulenti per il voto degli azionisti e dei gestori di fondi indicizzati, come Institutional Shareholder Services (Iss), Glass Lewis e giganti del settore come BlackRock, Vanguard e State Street. Lo riferisce il quotidiano “Wall Street Journal”. Secondo fonti a conoscenza della questione, le misure in discussione includerebbero il divieto di fornire raccomandazioni di voto alle società che hanno ingaggiato i cosiddetti “proxy adviser” per consulenze, o restrizioni più ampie sulle loro attività. Un’altra ipotesi prevedrebbe di obbligare i gestori di fondi indicizzati a votare in linea con le scelte dei propri clienti che partecipano alle votazioni.

Le discussioni, ancora in corso, mirano a rispondere alle critiche di amministratori delegati come Elon Musk e Jamie Dimon, che accusano Iss e Glass Lewis di conflitti d’interesse e influenza eccessiva. Musk aveva recentemente definito le società “terroristi aziendali” dopo che avevano raccomandato di respingere il suo piano di compensi da 1.000 miliardi di dollari, poi approvato dagli azionisti di Tesla. Un portavoce della Casa Bianca ha definito le indiscrezioni “speculative”. Iss ha ricordato di essere già regolata dalla Securities and Exchange Commission (Sec, il regolatore statunitense dei mercati finanziari) e di operare in modo trasparente e indipendente. Glass Lewis ha ammesso il rischio di conflitti d’interesse ma ha affermato di preferire che eventuali riforme non assumano il carattere di ordini esecutivi.

Intanto, la società Broadridge Financial Solutions – che fornisce infrastrutture e servizi di voto ma non raccomandazioni – sta guadagnando terreno, avendo attratto clienti come Goldman Sachs Asset Management e J.P. Morgan Asset Management. L’iniziativa si inserisce in un dibattito più ampio sul peso dei grandi gestori nei consigli d’amministrazione. L’investitore attivista Carl Icahn ha definito BlackRock, Vanguard e State Street un “cartello” che ostacola le battaglie azionarie. La Casa Bianca valuta anche di inasprire le soglie per poter presentare proposte al voto assembleare, oggi fissate a soli 2.000 dollari di titoli detenuti per tre anni.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo La Casa Bianca valuta nuove regole per limitare l’influenza dei grandi fondi indicizzati proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia