La piega perfetta per chi va al lavoro si fa senza piastra, phon o ferro: 5 minuti e sei pronta per uscire

Un tutorial per come ottenere capelli mossi o ricci senza piastra né phon con un metodo semplice che fa risparmiare tempo e preserva la chioma.
La mattina prima di andare al lavoro è una corsa contro il tempo. Ci si alza già con l’orologio in mano e ogni minuto sembra prezioso. Trucco veloce, outfit scelto la sera prima, colazione saltata più spesso di quanto si vorrebbe, e i capelli? Proprio lì arriva il dramma. Non sempre c’è la possibilità di passare mezz’ora con phon o piastra, e anzi spesso la tentazione è legarli in fretta e sperare che nessuno faccia troppo caso al risultato. Ma la verità è che un minimo di cura alla chioma cambia subito la percezione dell’intero look, anche quando non si ha voglia o tempo di lavorarci troppo.
È forse per questo che i tutorial di pieghe senza calore stanno spopolando sui social. Tra chi mostra tecniche improvvisate con calze, foulard o fascette, una delle più seguite è quella di Eleonora Petrella, che in un suo video ha spiegato come ottenere capelli mossi o ricci in pochissimo tempo usando semplicemente la cintura di una vestaglia. Un metodo casalingo, semplice, che non rovina i capelli e soprattutto funziona anche se si parte da capelli asciutti. Un’idea che ha incuriosito tantissime donne proprio perché realistica: cinque minuti di preparazione la sera, un po’ di pazienza durante la notte e al mattino si è già pronte.
Il metodo semplice di Eleonora Petrella per onde senza calore
Il bello della tecnica spiegata da Eleonora Petrella è proprio la sua semplicità. Non serve avere strumenti professionali né passare ore davanti allo specchio. Basta dividere i capelli in due sezioni, fissare la cintura al centro della testa con qualche molletta e iniziare ad attorcigliare le ciocche una per una. Il procedimento è intuitivo: più piccola è la ciocca, più definito sarà il riccio. Una volta completato il lato, si ferma con un elastico e si ripete sull’altro. Il risultato dipende da quanto tempo si lascia in posa, ma già dopo qualche ora si ottengono onde morbide e armoniche.
Un aspetto interessante è che funziona sia sui capelli umidi che asciutti. Se l’idea è farli durare di più, conviene partire con i capelli leggermente umidi, magari la sera dopo il lavaggio, così durante la notte si asciugano e fissano meglio la forma. Ma, come mostra Petrella, è possibile anche partire da capelli asciutti e ottenere comunque una piega soddisfacente. È una possibilità comoda per chi non ama dormire con la testa bagnata o non ha tempo di lavare i capelli la sera.
Onde uniformi o boccoli naturali: tutto dipende da come attorcigli le ciocche
C’è poi la variabile del risultato: se si attorcigliano entrambi i lati nello stesso verso si ottengono onde uniformi, morbide, con un effetto quasi da piega da salone. Se invece si alternano i versi delle rotazioni, le ciocche si muovono in modo diverso e l’effetto è più naturale e voluminoso. In entrambi i casi il movimento che si ottiene non ha quell’aspetto finto che spesso si rischia con ferro e bigodini, ma un’aria spontanea, leggera, quasi da capelli asciugati dal vento.
Un dettaglio non trascurabile è l’uso o meno dei prodotti fissanti. Petrella dice di non applicare nulla, perché già così la piega le dura a lungo, ma chi ha capelli più fini o che tendono a perdere facilmente la forma può applicare un velo di mousse leggera o di crema styling. Il trucco è non esagerare, per non appesantire le ciocche e non rovinare l’effetto. E in ogni caso la piega regge tranquillamente una giornata intera, spesso anche due, a seconda della natura del capello.
Alla fine il momento più gratificante è sciogliere gli elastici e far cadere le ciocche. Bastano pochi secondi e la differenza è evidente. Per non ritrovarsi con onde troppo definite, basta passare le dita tra i capelli a testa in giù, aprendo i ricci delicatamente. È un gesto che dà volume e naturalezza. In pochi minuti la chioma cambia aspetto senza aver usato calore, senza aver speso soldi dal parrucchiere e soprattutto senza aver perso tempo prezioso.
Il successo di questo tutorial sta proprio qui. È un metodo realistico, alla portata di chiunque, che permette di sentirsi curate anche nelle mattine più caotiche. E a volte è esattamente questo che si cerca: una soluzione che ci permetta di uscire di casa sentendoci in ordine, senza aver dovuto sacrificare ore di sonno o il nostro tempo libero.
L'articolo La piega perfetta per chi va al lavoro si fa senza piastra, phon o ferro: 5 minuti e sei pronta per uscire proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






