La Turchia svela lo scudo anti-drone: un passo verso la protezione totale

Agosto 29, 2025 - 23:00
 0
La Turchia svela lo scudo anti-drone: un passo verso la protezione totale

Un progetto ambizioso, un vero e proprio "sistema di sistemi". È così che il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha definito il nuovo progetto di difesa aerea nazionale "Steel Dome", che ha visto la consegna delle prime 47 piattaforme alle forze armate del Paese. Un investimento di circa 430 milioni di euro, che mira a costruire uno scudo nazionale in grado di proteggere la Turchia da minacce aeree di ogni tipo, dai missili ai droni, fino a potenziali attacchi ipersonici. L'obiettivo, come ribadito dalle autorità di Ankara, è quello di raggiungere una piena indipendenza tecnologica nel settore della difesa.

La strategia alla base di questo vasto progetto è quella di sovrapporre diversi strati di protezione, combinando una vasta gamma di tecnologie sviluppate in modo quasi del tutto autonomo dalle aziende turche. Si tratta di un'architettura integrata e intelligente che utilizza sensori di vario genere, moduli di comunicazione, stazioni di comando e controllo, il tutto unito da un’infrastruttura di calcolo in cloud. L'intero sistema, poi, si basa su decisioni assistite dall'AI, che analizza in tempo reale i dati provenienti da molteplici fonti per fornire ai comandanti una visione unificata delle minacce su tutto il territorio nazionale.

Il sistema, che è entrato ufficialmente in funzione lo scorso 6 agosto, mira anche a rafforzare le difese già esistenti in zone strategiche, come Ankara e gli stretti del Bosforo e dei Dardanelli, e a proteggere infrastrutture sensibili, come la centrale nucleare di Akkuyu.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News