Le bandane hanno conquistato tutte: quali indossare e quali porteremo con noi per tutto l’inverno

Hanno conquistato tutte le ragazze e persino le donne più mature, le bandane non arrestano la loro corsa e ce le ritroveremo anche in pieno inverno: quali indossare?
Le avrai sicuramente viste anche tu quest’estate indossate da tantissime ragazze e forse anche tu alla fine ti sei lasciata convincere: le bandane non sono più per teenager, anzi al contrario concedono quel tocco in più al look finale che adesso risulta notevolmente sfizioso. Ormai si sa, si è sempre alla ricerca di quel dettaglio che possa renderci unici e gli accessori non sono più soltanto un di più, ma risultano veri e propri protagonisti insieme al resto del look scelto.
Le bandane inoltre mai come quest’anno hanno un po’ rimarcato lo stile bandolero e semi pirata, grazie anche all’uso di jeans baggy, pantapalazzi morbidi, giacche senza bottoni in lavorazioni crochet. Il mare domina la scena e proprio le bandane ce le trascineremo anche nei look invernali. Come? Grazie a questi esempi di stile che ti facciamo vedere subito!
Come indossare le bandane sul capo: intreccio tra moda, accessori e beauty hair
Le bandane in realtà non vanno a soddisfare soltanto richieste di outfit, ma troviamo nell’insieme un vero e proprio intreccio di look, beauty hair e scelta meticolosa di accessori. Non tutte le bandane sono ad esempio le stesse, troviamo quelle a fazzoletto, le più classiche a fascia, persino quelle da annodare in pieno stile afro, perfette se disponi di una chioma riccia, fitta e vaporosa. Come le possiamo indossare in base ai vari look eleganti, casual, persino da ufficio?
Come puoi vedere in questo post Instagram, le bandane si prestano molto a completare look di tutti i giorni, sia per una passeggiata, sia per andare in ufficio. La classica posizionata al di sopra della fronte inoltre ti permette di nascondere anche un’eventuale chioma sporca se non hai tempo di farti lo shampoo. In questo caso specifico uno sfondo basic bianco abbinato al colore della t-shirt crea continuità e nell’insieme risulterai fresca e vivace.
Impossibile poi dimenticarsi del granny style, ovvero dell’uso della bandana come vero e proprio copricapo che sin da subito rievoca scenari chic anni 50 e 60, alla Marilyn Monroe che tra l’altro rimane sempre in forte trend per quanto riguarda il suo make up. E per quanto riguarda i contesti più invernali?
Le bandane per look invernali: esempi pratici di stile
Un maglione di lana, un jeans baggy e una bandana: hai creato nell’immediato lo stile più iconico di tutto l’inverno! In questo caso le bandane ti permettono anche di avere un vero e proprio copricapo contro il freddo, pertanto potresti sceglierne una in caldo cotone oppure in lana, da annodare sulla nuca o da lasciare un po’ più morbida.
In quest’altro esempio invece puoi notare una meravigliosa personalizzazione dell’uso della bandana: per un look più elegante dalla nota rock insieme a una giacca di pelle e un baggy in tessuto potresti annodarla al di sopra di un bel cappello, magari osando con le colorazioni e le stampe.
Infine ma non per importanza, sfiziosissime saranno le bandane crochet, quindi realizzate in lana dalla trama meno fitta, che di conseguenza fungono sia da cappello che da accessorio furbo e particolare. Se hai dimestichezza con la lavorazione in maglia puoi anche crearle tu, online trovi diversi cartamodelli. Che ne dici, ti piacciono queste bandane?
L'articolo Le bandane hanno conquistato tutte: quali indossare e quali porteremo con noi per tutto l’inverno proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






