Le location della serie Tv Watson su Canale 5

Creata dal produttore americano Craig Sweeny (lo stesso di Elementary e di Limitless) e basata sui racconti di Sherlock Holmes di Sir Arthur Conan Doyle, la nuova serie Tv Watson fonde medical drama con una avvincente detective story contemporanea. La serie, in onda in prima serata su Canale 5 dal 19 agosto 2025, si concentra in particolare sul dottor John Watson e non sul protagonista di sempre, Sherlock Holmes.
Interpretato dall’attore Morris Chestnut (protagonista di Rosewood), il dottor Watson, medico ed ex investigatore consulente di Londra, avrà il compito di risolvere casi intricatissimi tra crimini e malattie. Sarà all’altezza del mitico Sherlock? Lo vedremo. Intanto, capiamo dove è stato girato, perché, anche in questo caso, la trama è stata stravolta.
Le location di Watson
Non ci troviamo nella nebbiosa Londra come ci si aspetterebbe da una vicenda che vede protagonista il dottor Watson (anche senza Sherlock). Bensì ci troviamo dall’altra parte dell’oceano ovvero negli Stati Uniti d’America. Sebbene la serie prodotta dalla CBS sia ambientata a Pittsburgh, in Pennsylvania, la maggior parte delle riprese di Watson è stata effettuata a Vancouver, in Canada, e nei dintorni della British Columbia.

La storia inizia con l’apparente morte di Sherlock Holmes per mano del suo acerrimo nemico Moriarty alle cascate di Reichenbach. Le cascate di Reichenbach esistono davvero e si trovano in Svizzera. Notoriamente sono collegate a Sherlock Holmes in quanto luogo della sua apparente morte nel romanzo Il problema finale (1893). Quando Conan Doyle, infatti, decise di porre fine alla vita del suo personaggio più riuscito, scelse un’ambientazione decisamente d’eccezione. Reduce da un viaggio nel cuore della Svizzera, dove rimase colpito dai panorami mozzafiato, condusse proprio qui il suo Sherlock Holmes nella sfida più impegnativa, quella di distruggere il nemico di sempre Moriarty. E ancora oggi, il paesino di Meiringen è ricordato come il luogo in cui l’investigatore trovò la morte, gettandosi in queste spumeggianti cascate avvinghiato alla sua nemesi.
La clinica dove lavora Watson
Sei mesi dopo la morte di Sherlock Holmes, il dottor John Watson riprende la sua attività medica aprendo la Holmes Clinic a Pittsburgh. L’intenzione è quella di curare pazienti con problemi insoliti e non chiaramente identificabili. Ma la vecchia vita del sodale di Sherlock non tarderà a ripresentarsi: Moriarty è vivo e vegeto e Watson è pronto a scrivere un nuovo capitolo di questa lunga storia.

Le riprese del centro medico sono state effettuate tra i Bridge Studios di Burnaby e la moderna area dell’Irving K. Barber Learning Centre dell’UBC a Vancouver. L’Heavenly Maternity Care Center, dove Erika si sveglia nell’episodio pilota, si trova sulla Penn Avenue, nello Strip District di Pittsburgh. La serie Tv include molte altre riprese di Pittsburgh e dei dintorni della città, come quella in cui due dei dottori più intelligenti che Watson riesce a trovare vanno a intervistare un’infermiera.
Le caratteristiche case a schiera in stile vittoriano che ricordano la Londra di fine ‘800, si trovano sulla 42^ Strada a Lawrenceville, uno dei quartieri più grandi di Pittsburgh. Questo quartiere storico ha dovuto affrontare un declino economico a metà del XX secolo, quando molte delle fabbriche sono state costrette a chiudere, ma oggi la zona ha vissuto una straordinaria riqualificazione.
Dove si trova la casa di Watson
La casa di Watson è una magnifica dimora nel quartiere Kerrisdale di Vancouver, famoso per i suoi viali alberati e le case storiche. Questo edificio esiste veramente, ma è molto più recente di quanto si possa pensare. È stato costruito solo una ventina di anni fa. Questa splendida residenza dispone di sei camere da letto e cinque bagni, per una superficie di circa 760 metri quadrati.

Tra Pittsburgh e Vancouver, sui luoghi di Watson
In una scena della serie Tv viene mostrata l’auto d’epoca degli Anni ’50 del dottor Watson, la Rover P4, che attraversa il Roberto Clemente Bridge di Pittsburgh sopra il fiume Allegheny, uno dei cosiddetti Three Sisters Bridge, perché ci sono altri due ponti, costruiti tra il 1924 e il 1928, che sono praticamente identici. La stessa Pittsburgh è soprannominata la City of Three Rivers in quanto è ubicata alla confluenza di ben tre fiumi: l’Allegheny River, appunto, il Monongahela River e l’Ohio River.
La scena finale dell’episodio pilota, che mostra la stazione di Pittsburgh, la Duquesne Incline, è stata girata montando riprese in esterni e creando una copia dell’ambientazione negli studi cinematografici di Vancouver. Inaugurata nel 1877, questa popolare attrazione turistica porta i passeggeri in cima al Mount Washington, da cui si gode di una vista mozzafiato sul centro di Pittsburgh e sui Three Rivers.

Tra procedural e medical, Watson è la versione contemporanea di una delle più grandi detective story di sempre: alla meticolosa e geniale risoluzione di crimini di Sherlock Holmes, il dottor John Watson sostituisce un’affannosa e creativa ricerca di soluzioni a misteriosi problemi medici. Da vedere.
Qual è la tua reazione?






