Le notizie del giorno, crolla parte della Torre dei Conti nel centro di Roma. Procura apre un’indagine

Novembre 3, 2025 - 21:00
 0
Le notizie del giorno, crolla parte della Torre dei Conti nel centro di Roma. Procura apre un’indagine

Parziale crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali, nel centro di Roma, durante i lavori di ristrutturazione. Un operaio di 64 anni è stato estratto vivo dalle macerie e trasportato in codice rosso all’ospedale San Giovanni con un trauma cranico, mentre altri due lavoratori hanno riportato ferite lievi. L’area è stata messa in sicurezza dai vigili del fuoco, che hanno recuperato tre operai rimasti bloccati sulle impalcature e chiuso il traffico nella zona.

Capitolo esteri. La Cina respinge le accuse di Donald Trump sui test nucleari, ribadendo la propria politica di “non primo utilizzo” e di sviluppo pacifico. Trump, in un’intervista, conferma la ripresa dei test nucleari “come altri Paesi”, esclude l’invio di missili Tomahawk a Kiev e non esclude raid Usa in Nigeria “per fermare le stragi di cristiani”.

Le notizie del giorno in diretta:

15.53 Turchia, ‘Hamas pronta a dare potere a comitato palestinese’

Hamas è “pronta” a consegnare l’amministrazione di Gaza a “un comitato di palestinesi”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan. “Nel nostro incontro abbiamo discusso anche della sicurezza e dell’amministrazione di Gaza, Hamas è pronta a trasferirla a un comitato di palestinesi”, ha detto Fidan, durante una conferenza stampa, trasmessa dalla tv di Stato Trt, al termine di una riunione su Gaza a Istanbul con gli omologhi di Giordania, Arabia Saudita, Indonesia e Pakistan, a cui hanno partecipato anche rappresentanti di Emirati Arabi Uniti e Qatar. Fidan aveva incontrato sabato a Istanbul la leadership di Hamas.

15.16 Crollo Torre a Roma, ironia di Mosca: “Con soldi a Kiev crollerà l’Italia”

“Finché il governo italiano continuerà a spendere inutilmente i soldi dei suoi contribuenti” per l’Ucraina, “l’Italia crollerà tutta, dall’economia alle torri”. E’ il commento della portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova al crollo parziale della Torre dei Conti ai Fori Imperiali. “Ricordo che a maggio di quest’anno il ministero degli Esteri italiano ha riferito che ‘il sostegno italiano all’Ucraina, compreso l’aiuto militare e i contributi versati tramite i meccanismi UE, ammonta a circa 2,5 miliardi di euro”, scrive Zakharova sul suo canale Telegram.

14.41 Italia indietro su brevetti, in fondo a classifica europea

L’Italia è rimasta molto indietro sui brevetti: nella classifica che mette in rapporto il numero di innovazioni registrate con la popolazione, si trova in fondo, penultima tra i paesi europei. A primeggiare è la Svizzera, seguita dalla Svezia e, a partire dal 2022, dall’emergente Danimarca, mentre il nostro Paese fa meglio solo della Spagna. È ciò che emerge dalla quinta edizione della Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia presentata oggi a Roma, realizzata da tre Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche con il contributo dell’Area Studi Mediobanca.

13.20 Diciottenne ucciso a Boscoreale, era lui l’obiettivo dell’agguato

Era lui, Pasquale Nappo, l’obiettivo dell’agguato scattato a Boscoreale. Sulla vicenda indaga la Dda di Napoli. Il contesto in cui si è verificato l’omicidio è camorristico. I due giovani che si sono costituiti oggi hanno reso la loro versione dei fatti agli inquirenti. Pasquale Nappo, operaio incensurato residente a Scafati, viene considerato dagli investigatori vicino agli ambienti dello spaccio di droga della zona.

 12.59 Crollo ai Fori Imperiali, Procura apre indagine

La Procura di Roma ha aperto una indagine in relazione al crollo parziale della Torre dei Conti nella zona dei Fori Imperiali. Al momento il procedimento, coordinato dal procuratore aggiunto Antonino Di Mai e dal pm Mario Dovinola, è aperto per lesioni colpose. Sul luogo del crollo sono presenti uomini della polizia giudiziaria della sezione specializzata in infortuni sul lavoro. Nella struttura crollata era in corso lavori di ristrutturazione. Gli inquirenti disporranno una consulenza tecnica per ricostruire la dinamica e accertare le cause del crollo.

12.22 Crollo ai Fori Imperiali, grave l’operaio ferito

E’ stato trasportato in codice rosso in ospedale l’ operaio soccorso dopo il crollo di una parte della Torre dei Conti, attualmente in ristrutturazione, nel cuore di Roma. L’uomo, di 64 anni, ha riportato un trauma cranico ed è stato portato dal 118 al San Giovanni. Altri due feriti, con lievi traumi, hanno rifiutato il trasporto in ospedale.

12.17 Crollo ai Fori Imperiali, operaio ferito travolto da macerie

Un operaio è rimasto ferito nel parziale crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali nel centro di Roma. L’uomo è stato estratto dalle macerie in vita e affidato ai soccorritori del 118. Altri 3 operai che erano al lavoro sulle impalcatire di sostegno alla Torre e che erano rimasti bloccati dopo il crollo, sono stati recuperati dai vigili del fuoco con un’autoscala. Nessuno di loro sarebbe ferito. Non risulterebbero altre persone coinvolte.

12.04 Crolla parte Torre dei Conti al centro di Roma

Crollo di una parte della Torre dei Conti, attualmente in ristrutturazione, a largo Corrado Ricci, ai Fori Imperiali, nel cuore di Roma. Sul posto vigili del fuoco e agenti della polizia locale del I Gruppo Centro che hanno chiuso il traffico pedonale e veicolare nel tratto interessato per agevolare l’intervento da parte dei pompieri. A quanto riferito, la torre è attualmente in ristrutturazione.

10.40 Alpinisti italiani dispersi in Nepal, ricerche in corso

Ricerche sono in corso in Nepal di due alpinisti italiani scomparsi durante un tentativo di scalata del Monte Panbari (6.887 metri) sull’Himalaya. Lo ha comunicato il Dipartimento del Turismo nepalese. I due alpinisti, Stefano Farronato e Alessandro Caputo, sono rimasti bloccati al Campo 1 a causa delle forti nevicate e non si hanno più notizie da sabato, ha dichiarato il portavoce del dipartimento Himal Gautam. Il capo spedizione è stato soccorso domenica al campo base in elicottero. La scorsa settimana, il ciclone Montha, formatosi nel Golfo del Bengala, ha portato forti piogge e nevicate in Nepal, bloccando molti escursionisti.

10.35 “Netanyahu è favorevole a pena di morte per i terroristi”

Il primo ministro Benjamin Netanyahu sostiene il disegno di legge per introdurre la pena di morte per i terroristi: lo ha dichiarato Gal Hirsch, responsabile degli ostaggi del governo, alla Commissione per la sicurezza nazionale della Knesset prima dell’avvio del voto. Lo riportano i media israeliani. “La posizione del primo ministro, con cui ho parlato prima del dibattito, è a favore del disegno di legge”, ha detto Hirsch spiegando che in precedenza si era opposto al disegno di legge quando a Gaza c’erano ancora degli ostaggi, ma ha dichiarato alla commissione che ora che sono stati tutti rimpatriati, la posizione è cambiata.

10.07 “Mi hanno accoltellata”, donna grave nel centro di Milano

Una donna di 43 anni è stata soccorsa questa mattina in piazza Gae Aulenti in centro a Milano. “Mi hanno accoltellata”, ha riferito ai carabinieri, intervenuti sul posto con i sanitari del 118. È stata trasportata in ospedale e le sue condizioni sono critiche. I carabinieri del Nucleo radiomobile sono al lavoro per chiarire quanto accaduto.

9.57 Diciottenne ucciso, si costituiscono due giovani

Due giovani, di 18 e 23 anni, si sono consegnati ai carabinieri a cui hanno riferito di essere stati loro a sparare contro il diciottenne di Boscoreale, Pasquale Nappo morto ieri notte Secondo quanto si è appreso, a esplodere i colpi di pistola, uno dei quali è risultato fatale per il diciottenne, sarebbe stato il coetaneo. I due viaggiavano in sella a uno scooter quando sono entrati in azione. A breve potrebbe essere emesso un provvedimento di fermo nei confronti dei due ragazzi.

8.37 Cina nega i test sulle armi nucleari dopo accuse di Trump

La Cina ha negato di aver testato armi nucleari, dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che il Paese era tra quelli che avevano condotto test sconosciuti al pubblico. “La Cina ha sempre aderito alla strada dello sviluppo pacifico, ha perseguito una politica di non primo utilizzo delle armi nucleari, ha sostenuto una strategia nucleare di autodifesa e ha rispettato il suo impegno a sospendere i test nucleari”, ha affermato la portavoce del Ministero degli Esteri Mao Ning.

2.03 Trump: “Anche Russia e Cina fanno test nucleari”

“La Russia ha annunciato che testerà armi nucleari, la Corea del Nord lo fa costantemente, anche la Cina lo fa, ma non ne parlano mentre noi sì perché siamo una società aperta”: lo ha detto Donald Trump in una intervista al programma “60 Minutes” della Csb, rispondendo così ad una domanda sulla sua decisione di riprendere i test nucleari “come altri Paesi” e all’obiezione della conduttrice che solo Pyongyang risulta fare test nucleari. Il tycoon ha ribadito però che il suo obiettivo è la denuclearizzazione.

00.35 Trump: “Non sto valutando i Tomahawk per Kiev”

Donald Trump ha detto che non sta prendendo in considerazione l’idea di fornire all’Ucraina i Tomahawk, i missili a lungo raggio. Alla domanda di un giornalista a bordo dell’Air Force One se non stesse valutando la possibilità di fornire queste armi a Kiev, il presidente ha risposto: “No, non proprio”.

00.33 Trump evoca truppe Usa o raid aerei in Nigeria

L’esercito americano potrebbe schierare truppe in Nigeria o effettuare attacchi aerei per fermare l’uccisione di un gran numero di cristiani nel paese africano. Lo ha detto Donald Trump. Alla domanda se prevedesse truppe di terra o attacchi aerei in Nigeria, il presidente ha risposto: “potrebbe essere. Voglio dire, altre cose. Ne prevedo molte. Stanno uccidendo un numero record di cristiani in Nigeria… Stanno uccidendo i cristiani e li stanno uccidendo in gran numero. Non permetteremo che ciò accada”.

00.10 Il ministro dell’Energia Usa: “Test nucleari senza esplosioni”

I test nucleari ordinati da Donald Trump non comporteranno esplosioni nucleari: lo ha assicurato il segretario all’Energia americano Chris Wright, chiarendo che i test coinvolgeranno “le altre parti di un’arma nucleare” per garantirne il corretto funzionamento. Le dichiarazioni di Wright sono arrivate quattro giorni dopo che Trump aveva ordinato al Pentagono di riprendere i test nucleari “su base di parità” con gli altri Paesi, sollevando lo spettro di un ritorno ai peggiori giorni della Guerra Fredda. “Penso che i test di cui stiamo parlando in questo momento siano test di sistema”, ha spiegato Wright in un’intervista a Fox News.

L'articolo Le notizie del giorno, crolla parte della Torre dei Conti nel centro di Roma. Procura apre un’indagine proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia