Pane in Piazza 2025 a Milano: pane, dolci e comicità in Duomo
Degustazioni, gelato e spettacoli comici il 1° settembre per sostenere i progetti missionari con Pane in Piazza 2025.
Pane in Piazza 2025: gusto, spettacolo e solidarietà nel cuore della città
Lunedì 1 settembre Piazza Duomo si trasformerà in un palcoscenico di profumi, sapori e allegria grazie a Pane in Piazza 2025, l’evento che unisce tradizione, convivialità e solidarietà. Fin dal mattino, a partire dalle ore 7.30, i forni saranno accesi per offrire al pubblico specialità panarie dolci e salate, preparate in diretta dai maestri panificatori. Non mancherà una nota fresca e golosa: il gelato, perfetto compagno per celebrare le ultime giornate estive.
La manifestazione non è solo un’occasione per degustare prodotti genuini e di alta qualità, ma anche un momento di incontro e partecipazione. Pane in Piazza ha infatti una forte vocazione solidale: ogni edizione sostiene progetti missionari e iniziative sociali, trasformando un evento gastronomico in un gesto concreto di vicinanza verso chi ha più bisogno.
La giornata culminerà con lo spettacolo serale “Sul palco di Pane in Piazza 2025”, in programma dalle ore 21 alle 23. Sul palco saliranno alcuni tra i più noti attori comici italiani: Alice Redini, Francesco Brandi, Chibo, Max Pieriboni, Francesco Migliazza e Nickolas Albanese, che regaleranno al pubblico due ore di risate e leggerezza. A condurre la serata saranno Ippolita Baldini, conosciuta dal grande pubblico per il suo esilarante ruolo di “Lucy” in tv, e Davide Paniate, volto apprezzato della comicità italiana.
Tra fragranze di pane appena sfornato, spettacoli e intrattenimento, Pane in Piazza 2025 si conferma come un appuntamento imperdibile per chi ama vivere la città in compagnia, all’insegna della bontà e della solidarietà.
Qual è la tua reazione?






