Motorola Moto G57 Power combina autonomia record (7.000 mAh) e resistenza militare a meno di 250 euro
Motorola amplia la gamma Moto G con il nuovo G57 Power, uno smartphone pensato per chi cerca autonomia e resistenza senza rinunciare a un design moderno e a funzioni fotografiche complete. Il dispositivo si distingue per la batteria da 7.000 mAh, tra le più capienti sul mercato, e per la presenza del nuovo processore Snapdragon 6s Gen 4, che garantisce connettività 5G e buone prestazioni quotidiane.
Come gli altri modelli recenti del marchio, anche G57 Power punta sulla robustezza costruttiva, con certificazione MIL-STD-810H, vetro Gorilla Glass 7i e protezione IP64 contro polvere e schizzi. È una proposta pensata per chi vuole uno smartphone affidabile, capace di durare due giorni pieni con una sola ricarica. Vediamo cosa offre al grande pubblico.
Moto G57 Power adotta linee pulite e materiali curati per un telefono che punta alla sostanza. La scocca è realizzata con plastiche rinforzate e trattamento idrorepellente, mentre il frontale è protetto da Corning Gorilla Glass 7i, che nei test interni ha dimostrato una resistenza fino a tre volte superiore alle cadute rispetto alla generazione precedente.
Lo smartphone è certificato MIL-STD-810H, standard militare che garantisce resistenza a urti, vibrazioni, temperature estreme e umidità. A questo si aggiunge la classificazione IP64, sufficiente a proteggere da polvere e spruzzi d'acqua durante l'uso quotidiano.
Il display è un pannello LCD da 6,72 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120 Hz, capace di raggiungere una luminosità di picco di 1.050 nit. È presente anche la funzione Water Touch, che consente di interagire con il display anche con le dita bagnate, e l'audio stereo con Dolby Atmos e certificazione Hi-Res, un'aggiunta rara in questa fascia di prezzo.
Moto G57 Power è il primo smartphone a montare il nuovo Snapdragon 6s Gen 4, un processore a 4 nanometri progettato per offrire connettività 5G stabile e consumi ridotti. È affiancato da fino a 24 GB di RAM virtuale grazie alla funzione RAM Boost e 256 GB di memoria interna UFS 2.2, espandibili tramite microSD.
Il comparto fotografico si affida a un sensore principale Sony LYTIA 600 da 50 megapixel, supportato dall'elaborazione Moto AI, che ottimizza colori e luminosità in tempo reale. Accanto troviamo un obiettivo ultra-grandangolare e una fotocamera frontale da 8 megapixel per selfie e videochiamate. Le funzioni AI includono miglioramento automatico delle foto, stabilizzazione adattiva e riconoscimento delle scene.
Il punto di forza del dispositivo resta la batteria: 7.000 mAh al silicio-carbonio, capace di superare due giorni di utilizzo continuativo con una sola carica. La ricarica è affidata al sistema TurboPower da 30 W, che garantisce diverse ore di autonomia in pochi minuti. Secondo i dati ufficiali, il telefono mantiene un buon equilibrio tra autonomia e temperature, anche durante le sessioni prolungate di streaming o navigazione.
Moto G57 Power sarà disponibile in Italia a partire da dicembre 2025 al prezzo di 249,90 euro sul sito ufficiale Motorola e presso i principali rivenditori. Si colloca nella fascia media del mercato, offrendo specifiche solide e una batteria tra le più longeve della categoria.
Scheda tecnica – Moto G57 Power
- Display: LCD da 6,72", risoluzione Full HD+, refresh rate 120 Hz, luminosità 1.050 nit
- Processore: Qualcomm Snapdragon 6s Gen 4 (4 nm, octa-core)
- GPU: Adreno serie 6xx
- RAM: fino a 24 GB con RAM Boost (fisica + virtuale)
- Memoria interna: 256 GB UFS 2.2, espandibile con microSD
- Sistema operativo: Android 16 con interfaccia Hello UI
- Fotocamere posteriori:
- Principale: 50 MP Sony LYTIA 600 con AI e OIS
- Ultra-grandangolare secondaria
- Fotocamera frontale: 8 MP
- Funzioni AI: miglioramento automatico delle foto, ottimizzazione dei toni, stabilizzazione adattiva, riconoscimento scena
- Batteria: 7.000 mAh (al silicio-carbonio), fino a 2 giorni di autonomia
- Ricarica: TurboPower 30 W (USB-C)
- Audio: doppio speaker stereo, Dolby Atmos, certificazione Hi-Res
- Connettività: 5G, Wi-Fi dual band, Bluetooth 5.4, NFC, GPS, USB-C
- Certificazioni: MIL-STD-810H, Gorilla Glass 7i, IP64
- Materiali: scocca in plastica rinforzata con finitura Pantone
- Colori: varianti Pantone (da confermare)
- Dimensioni e peso: non dichiarati ufficialmente
- Prezzo: 249,90 euro (disponibile da dicembre 2025)
L'articolo Motorola Moto G57 Power combina autonomia record (7.000 mAh) e resistenza militare a meno di 250 euro sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




