Non riuscivano a credere ai loro occhi: decine di cani rinchiusi con ossa e escrementi

Novembre 20, 2025 - 19:30
 0
Non riuscivano a credere ai loro occhi: decine di cani rinchiusi con ossa e escrementi

Non riuscivano a credere ai loro occhi: sono stati trovati decine di cani rinchiusi con ossa e escrementi in condizioni terribili.

cagnolini salvati
Il salvataggio di decine di cani rinchiusi nelle gabbie senza acqua né cibo (Foto – amoreaquattrozampe.it)

Una scoperta sconvolgente è emersa nelle zone rurali intorno a Saluzzo, in provincia di Cuneo, dove operatori per la tutela degli animali hanno portato alla luce una situazione di grave negligenza e sofferenza per un gruppo di quindici esemplari canini. I membri delle squadre di vigilanza zoofila dell’organizzazione “Stop Animal Crimes” hanno effettuato ispezioni mirate in cascinali isolati della Val Padana, scoprendo in due diverse proprietà delle condizioni di detenzione inaccettabili.

Il drammatico ritrovamento di decine di cani in condizioni preoccupanti: il salvataggio nel cuneese

Gli ausiliari hanno trovato gli sventurati quadrupedi reclusi in angusti recinti metallici, immersi in un ambiente di estremo squallore. La scena era desolante: gli spazi erano ingombri di carcasse, immondizia accumulata e escrementi, un contesto ambientale assolutamente incompatibile con il benessere di qualsiasi creatura vivente. In particolare, in una delle strutture, quattro dei soccorsi versavano in uno stato critico, costretti a condividere una sola cuccia e a giacere su una mistura di detriti, vestiti logori e resti organici.

cani in gabbia
Il salvataggio di decine di cani rinchiusi nelle gabbie senza acqua né cibo (Foto – amoreaquattrozampe.it)

Questo spettacolo di degrado, definito dagli intervenuti come scioccante, ha richiesto un intervento immediato per sottrarre gli esseri viventi a un pericolo imminente. L’indagine ha inoltre rivelato un’altra grave irregolarità: la maggior parte dei cani era sprovvista del dispositivo di identificazione sottocutaneo (microchip). In Italia, l’impianto di questo chip è un obbligo di legge per chiunque si prenda cura di un cane, rappresentando un elemento cruciale per la rintracciabilità del nucleo familiare in caso di smarrimento.

cani
Il salvataggio di decine di cani rinchiusi nelle gabbie senza acqua né cibo (Foto – amoreaquattrozampe.it)

L’assenza di tale strumento non solo costituisce una violazione normativa, ma accresce anche il rischio che gli animali possano essere abbandonati senza lasciare traccia, un’eventualità che in questo contesto sembrava plausibile data la totale mancanza di cura. Gli attivisti hanno sottolineato come la triste realtà riscontrata a Saluzzo non sia un caso isolato. Essi denunciano che, specialmente nelle aree rurali, è prassi comune rinchiudere i cani in gabbie sporche, legarli con catene per la guardiania del possedimento, oppure confinarli in stalle abbandonate senza un riparo adeguato.

cagnolini salvati
Il salvataggio di decine di cani rinchiusi nelle gabbie senza acqua né cibo (Foto – amoreaquattrozampe.it)

L’associazione ha quindi preso in carico la cura e la riabilitazione di tutti i quindici cagnolini, il cui obiettivo finale è quello di trovare per loro un nuovo inizio in contesti domestici affettuosi. I volontari hanno lanciato un monito energico, ribadendo che è vietato tenere un cane permanentemente legato. Gli animali devono risiedere in ambienti sanificati, con disponibilità costante di acqua potabile e giacigli isolanti.

I cani non sono da considerare meri sistemi di allarme da relegare in spazi ristretti, ma esseri che necessitano di contatto sociale e interazione con la famiglia umana. L’organizzazione si impegna a proseguire la sorveglianza sul territorio per contrastare queste forme di maltrattamento. Nel frattempo, rivolgono un accorato invito alla cittadinanza ad accogliere questi animali, offrendo loro l’affetto che finora è stato negato. (di Elisabetta Guglielmi)

L'articolo Non riuscivano a credere ai loro occhi: decine di cani rinchiusi con ossa e escrementi è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News