Nvidia supera le aspettative di Wall Street: nuovo record trimestrale di vendite

Agosto 29, 2025 - 04:00
 0
Nvidia supera le aspettative di Wall Street: nuovo record trimestrale di vendite

La società di maggior valore al mondo ha riportato mercoledì i risultati del secondo trimestre, superando ancora una volta le aspettative di Wall Street. Intanto gli investitori cercano indizi su come Nvidia abbia affrontato le sfide legate al mercato cinese.

LEGGI ANCHE: “Nvidia diventa la prima azienda da 4.000 miliardi di dollari della storia”

Fatti principali

  • Nvidia ha registrato 46,7 miliardi di dollari di ricavi nel secondo trimestre, superando il precedente record di vendite di 44,1 miliardi nel trimestre precedente e battendo le previsioni degli economisti di 46,05 miliardi, secondo le stime raccolte da FactSet.
  • La gran parte dei ricavi è arrivata dal business dei data center, che ha totalizzato quasi 41,1 miliardi di dollari. Secondo l’analista di Morgan Stanley Joseph Moore, che aveva scritto lunedì una nota sul tema, questo segmento guiderà il business di Nvidia per il prossimo anno, a fronte di previsioni di 41,3 miliardi.
  • L’azienda di AI ha riportato un utile per azione rettificato di 1,05 dollari e un utile netto di 25,78 miliardi, superando le proiezioni di Wall Street rispettivamente di 1,01 dollari per azione e 24,7 miliardi.
  • Le cifre di Nvidia, sia sui ricavi sia sugli utili, corrispondono a incrementi annuali del 6% e del 42%, contro i 30 miliardi di dollari di fatturato e gli 0,67 dollari per azione del secondo trimestre dell’anno precedente.

Le azioni Nvidia calano dopo il report sugli utili del Q2

Dopo la pubblicazione del rapporto, le azioni Nvidia sono scese temporaneamente del 4% nelle contrattazioni after-hours. Il titolo aveva toccato un massimo intraday di 184,12 dollari all’inizio di questo mese, mentre mercoledì, prima della chiusura dei mercati, era scambiato intorno a 181 dollari.

Cosa cercano gli investitori nella call sugli utili di Nvidia

Alcuni analisti cercano chiarimenti dal ceo Jensen Huang riguardo alle pressioni del governo cinese sulle aziende locali affinché non acquistino i processori AI H20 della compagnia, per motivi di sicurezza nazionale, circostanza che avrebbe portato Nvidia a sospenderne la produzione.

Morgan Stanley ritiene che questa “resti una questione importante da risolvere nel lungo termine”, anche se probabilmente si arriverà a una soluzione “con entrambi i Paesi incentivati a garantire l’accesso all’hardware statunitense”, ha scritto Moore. Kevin Cassidy, analista di Rosenblatt Securities, ha aggiunto che la sua società crede che Nvidia introdurrà una versione “specifica per la Cina” del chip AI, che potrebbe “avere un prezzo più alto, margini migliori e offrire una soluzione più competitiva”.

Citazione cruciale

WedBush Securities, in una nota di mercoledì guidata da Seth Basham, ha affermato che Nvidia è una delle 30 aziende che “definiranno il futuro della rivoluzione dell’AI nei prossimi anni”. La società di brokeraggio ha respinto i timori che Nvidia e altre imprese di intelligenza artificiale possano essere vittime di una più ampia “bolla di mercato”, aggiungendo: “Il potenziale dell’AI di stimolare la produttività e la crescita economica supera di gran lunga quello delle tecnologie passate”.

Contesto

Essendo l’ultima delle cosiddette “Magnifiche Sette” a riportare i risultati del secondo trimestre di quest’anno, Nvidia chiude un periodo di tre mesi caratterizzato da una crescente concorrenza, in particolare in Cina. La società cinese di semiconduttori Cambricon ha riportato un utile record di 402 milioni di dollari nel primo semestre 2025, sebbene Wall Street resti ottimista sulle prospettive di crescita di Nvidia, sostenuta dalla domanda di tecnologia AI e data center.

Gli analisti di Evercore ISI hanno scritto all’inizio di questo mese che l’aumento della domanda di cloud da parte di aziende come Amazon indica che l’AI ha “raggiunto un punto di svolta nelle imprese”, poiché i chip Nvidia sono la “soluzione preferita” per l’addestramento dei modelli linguistici di intelligenza artificiale. La società di brokeraggio ha sottolineato che Nvidia resta la sua “migliore scelta” nel breve termine e ha alzato il prezzo obiettivo sul titolo da 190 a 214 dollari.

L’articolo Nvidia supera le aspettative di Wall Street: nuovo record trimestrale di vendite è tratto da Forbes Italia.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News