Pane in Piazza 2025 a Milano: eventi, degustazioni e cultura del pane in Piazza Duomo

Giovedì 28 agosto torna in Piazza Duomo a Milano Pane in Piazza 2025: colazioni, aperitivi, incontri e degustazioni dedicate al pane artigianale e all’olio extravergine d’oliva con ASSITOL.

Agosto 27, 2025 - 11:13
Agosto 27, 2025 - 11:15
 0
Pane in Piazza 2025 a Milano: eventi, degustazioni e cultura del pane in Piazza Duomo
Pane in Piazza 2025 a Milano: eventi, degustazioni e cultura del pane in Piazza Duomo

Eventi ed emozioni da non perdere

giovedì 28 agosto

a ‘Pane in Piazza 2025’

in Piazza Duomo

 Dalle H 7,30, delizie panarie dolci e salate sfornate in diretta. E gelato!

 

H 8-10: A colazione con ASSITOL. L’Associazione Italiana dell’Industria olearia riscrive la colazione all’italiana, proponendo l’abbinamento tra pane fresco artigianale e olio extra vergine d’oliva.

 

H 18: Aperitivo con ASSITOL. Il pane, l’olio extra vergine e molto altro, per uno “spritz” diverso dal solito

 

H 19.30: Pane&Olio: gusto e salute dall’alba al tramonto. Il pane dialoga con l’olio d’oliva: conversazioni con ASSITOL. Introduzione del Presidente Palmino Poli

 

H 19.40: Mangiare secondo la scienza. Elisabetta Bernardi, esperta di alimentazione, autrice di programmi tv, dialoga con Anna Cane, Presidente del Gruppo olio d’oliva di ASSITOL, a partire dal suo ultimo libro, “Mangiare secondo la scienza” per soffermarsi sui benefici della Dieta Mediterranea e, in particolare, della merenda tradizionale con pane fresco artigianale e olio extravergine d’oliva.  Interviene inoltre Giovanni De Angelis, direttore generale di ANICAV, l’Associazione Nazionale Industriali Conserve Vegetali.

Modera Silvia Cerioli, responsabile dell’ufficio stampa di ASSITOL.

 

H 20.45 Pane&Olio: una storia di solidarietà. Da sempre, nella cultura alimentare italiana il pane e l’olio extra vergine rappresentano due alimenti iconici. Il loro “matrimonio” mette insieme due storie e, al tempo stesso, due simboli, che si sostengono a vicenda, dando vita ad un’amicizia potente, ad un vero e proprio rapporto solidale, in linea con il messaggio francescano di fratellanza e pace. A raccontare questo rapporto molto speciale saranno il prof. Luca Monti, docente di semiotica dell’Università Cattolica di Milano, Anna Cane, presidente del Gruppo olio d’oliva di ASSITOL e Daniele Meldolesi, presidente del gruppo Lievito da zuccheri dell’Associazione. Modera Silvia Cerioli, responsabile dell’ufficio stampa di ASSITOL.

 

Per approfondire

 

ASSITOL

 

Assitol è l’Associazione Italiana dell’Industria Olearia. Nasce nel 1972 e rappresenta le imprese industriali che operano nel settore degli oli e dei grassi alimentari. Aderisce a Confindustria, a Federalimentare e alle organizzazioni comunitarie e internazionali dei settori rappresentati.

Nel complesso può contare su circa 200 aziende, che rappresentano una galassia molto diversificata: dall’olio d’oliva agli oli per usi tecnici, dai condimenti spalmabili al lievito, dagli ingredienti per panificazione, pizzeria e pasticceria agli oli da semi, fino a ricomprendere le bioenergie.

Programma completo su www.missioni.org

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News