Pasquetta a Londra: cosa fare tra parchi, cultura e gite fuori porta

Il Lunedì dell’Angelo, per molti italiani sinonimo di scampagnata, barbecue e gite improvvisate, ha un’identità tutta sua nel Regno Unito.
Qui si chiama Easter Monday e, sebbene non abbia la stessa connotazione conviviale e popolare che ha in Italia, resta una giornata profondamente amata dai londinesi.
È l’occasione per vivere la città da un’altra prospettiva: meno affollata di eventi solenni e più aperta al relax, alla natura, all’arte e — per chi può — anche a una gita fuori città. In questo articolo esploriamo la Pasquetta a Londra tra tradizioni, curiosità, attività consigliate e mete ideali per un giorno di evasione urbana.
Un giorno di festa “ufficiale”: cosa significa Pasquetta nel Regno Unito
Il Lunedì di Pasqua, o Easter Monday, è un Bank Holiday: uno di quei giorni festivi ufficiali in cui scuole, uffici pubblici e molte aziende restano chiuse.
È parte di un lungo weekend pasquale che comincia il Venerdì Santo (Good Friday) e si conclude proprio il lunedì.
A differenza dell’Italia, però, non è una giornata tradizionalmente legata a pranzi fuori porta o grigliate.
La maggior parte dei britannici la trascorre in modo tranquillo: una passeggiata in un parco, un brunch in famiglia, una visita culturale, o — per chi vive a Londra — una mini-escursione nei dintorni.
Anche i negozi hanno orari ridotti o, in alcuni casi, restano chiusi, mentre i musei, i giardini storici e le attrazioni turistiche solitamente approfittano del flusso di visitatori per offrire aperture straordinarie.
Pasquetta nei parchi reali: il rito laico dei londinesi
Quando il tempo lo permette, la vera tradizione londinese di Pasquetta si consuma nei parchi pubblici, soprattutto in quelli più iconici.
Hyde Park, Greenwich Park, St. James’s Park e Richmond Park sono tra i più frequentati, anche per la possibilità di stendersi sull’erba, fare un picnic o semplicemente camminare in un contesto naturale straordinario.
In alcuni di questi parchi vengono organizzate attività pasquali per bambini, come la classica Easter Egg Hunt.
Nei giardini di Hampton Court Palace, ad esempio, le cacce alle uova continuano anche il lunedì, in un contesto rinascimentale da fiaba.
Stessa cosa a Kew Gardens, dove la Pasquetta diventa un’occasione per esplorare serre tropicali e installazioni botaniche, con attività pensate per tutta la famiglia.
Sul sito ufficiale del Royal Parks è possibile trovare tutti gli eventi aggiornati e scoprire quali parchi propongono iniziative speciali per l’occasione.
Musei e cultura: la Pasquetta alternativa tra arte e storia
Se il meteo è incerto o semplicemente si cerca un’esperienza più urbana, Londra offre moltissime opzioni culturalianche a Pasquetta.
A differenza di altri Paesi europei, la maggior parte dei musei pubblici resta aperta.
Il British Museum è una delle mete preferite per i londinesi e i turisti, con ingresso gratuito e mostre temporanee sempre di grande richiamo.
Chi ama l’arte può optare per la National Gallery o la Tate Modern, entrambe aperte al pubblico durante il ponte di Pasqua.
I più piccoli, invece, adorano il Natural History Museum, dove accanto ai dinosauri e alle collezioni scientifiche vengono spesso allestite attività pasquali interattive.
Anche in questo caso, il portale Visit London aggiorna costantemente gli orari di apertura e gli eventi pasquali nei musei.
La tradizione del brunch e l’arte del rilassarsi
Pasquetta è anche una buona scusa per concedersi una coccola culinaria.
Molti pub e ristoranti londinesi propongono Easter Monday Roasts, che sono una replica del tradizionale Sunday Roast, ma in versione ancora più rilassata.
Posti iconici come The Orangery a Kensington Palace o The Ivy Chelsea Garden offrono menù stagionali con piatti pasquali rivisitati: agnello arrosto, torte salate, dolci con cioccolato e ovviamente le hot cross buns.
Chi preferisce un’esperienza più semplice, può prenotare un brunch nei numerosi caffè di quartiere a Notting Hill, Soho o Clapham.
E chi ha bambini può optare per uno dei tanti family friendly pubs sparsi tra Southbank e Battersea, con aree gioco e menu dedicati.
Gite fuori Londra: dove vanno i londinesi a Pasquetta
Con un’intera giornata libera e i trasporti in funzione, molti londinesi scelgono di scappare dalla città per una gita breve.
Le mete più popolari sono:
-
Windsor, a meno di un’ora da Londra, dove si può visitare il famoso castello reale e passeggiare lungo il Tamigi.
-
Cambridge o Oxford, entrambe raggiungibili in treno in meno di due ore, perfette per una giornata tra college storici, musei e battelli sui canali.
-
Brighton, la classica “fuga al mare”, con il suo pier, le case colorate e l’aria salmastra dell’English Channel.
-
Richmond upon Thames e i Cotswolds, per chi cerca villaggi pittoreschi, verde a perdita d’occhio e pub con camino acceso.
Molte di queste destinazioni sono elencate anche tra le proposte del National Trust, che suggerisce anche eventi stagionali in residenze storiche e aree protette.
Curiosità e riti dimenticati: la Pasquetta che non ti aspetti
Sebbene la Pasquetta britannica sia oggi una giornata di relax e natura, le sue origini affondano in tradizioni molto più rituali e folkloristiche.
In alcune regioni del Regno Unito, erano comuni riti pasquali come:
-
Egg rolling: una gara in cui si fanno rotolare uova sode giù per una collina. Simboleggia la pietra rotolata via dal sepolcro di Cristo.
-
Pace egging: rappresentazioni popolari della Resurrezione con costumi, canti e teatrini itineranti.
-
Morris dancing: danze tradizionali inglesi che venivano eseguite in strada anche il lunedì di Pasqua.
A Londra, queste tradizioni sono state in parte perdute, ma sopravvivono simbolicamente in alcuni festival pasquali di quartiere, oppure reinterpretate nelle performance artistiche, nei teatri indipendenti e nei musei locali.
In particolare, il museo di The Geffrye e Museum of London ha ospitato in passato mostre e laboratori dedicati proprio alla cultura pasquale e ai suoi simboli.
Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.
The post Pasquetta a Londra: cosa fare tra parchi, cultura e gite fuori porta first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
L'articolo Pasquetta a Londra: cosa fare tra parchi, cultura e gite fuori porta proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.
Qual è la tua reazione?






