Pixel 10 e il blocco stile MagSafe su Android: perché cambia tutto

Agosto 28, 2025 - 17:30
 0
Pixel 10 e il blocco stile MagSafe su Android: perché cambia tutto

Il nuovo Pixel 10 (qui la recensione del Pixel 10 Pro XL) fa parlare di sé non solo per prestazioni e design, ma anche per una novità che molti utenti Android attendevano da tempo, cioè l’introduzione dei magneti Qi2 con sistema di “blocco”, simile a quello presente sugli iPhone con MagSafe. Ma di cosa si tratta, e perché è tanto importante?

UN PICCOLO, MA GRANDE CAMBIAMENTO

La tecnologia MagSafe, introdotta da Apple qualche anno fa, ha reso popolari i magneti negli smartphone, non solo per facilitare la ricarica wireless, ma anche per aprire ad una miriade di accessori aggiuntivi come portafogli, supporti per auto, cavalletti, batterie esterne, tutto grazie all’ancoraggio garantito dai magneti integrati nei device e nelle custodie. Il vantaggio principale di questa tecnologia è l’allineamento perfetto tra la bobina di ricarica e la base, così da ottimizzare tempi ed efficienza di ricarica.

La piattaforma Qi2 è nata proprio per portare questi benefici al di fuori dell’ecosistema Apple, rendendo standard l’uso dei magneti tra tutti i produttori. Tuttavia, fino a ora, mancava qualcosa: su diversi smartphone Android, anche con custodie compatibili, il magnete “di orientamento” che impedisce agli accessori di ruotare o scivolare non era sempre presente. Questa piccola ma fondamentale calamita extra, oltre al classico anello principale, è quella che su iPhone permette a portafogli e accessori di rimanere ben fermi sul retro del telefono.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News