Polignano a Mare, Francesco Aronica si tuffa su uno scoglio e muore a 23 anni

E’ morto tuffandosi e atterrando su una roccia a Polignano a Mare Francesco Aronica, atleta catanese degli Elephants Catania. La notizia è rimbalzata sui social.
“Con immenso dolore gli Elephants Catania annunciano la tragica e prematura scomparsa di Francesco Aronica, il nostro #2 – scrive la società su Facebook – . Francesco non era soltanto un compagno di squadra: era un amico, un fratello, parte della nostra famiglia. La sua passione, la sua energia e il suo sorriso resteranno per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. In questo momento di profonda tristezza, ci stringiamo con affetto attorno alla sua famiglia e a tutti i suoi cari, condividendo il loro dolore. Ciao Francesco, continuerai a correre con noi in ogni partita”.
Cosa è successo a Polignano a Mare
Le prime ricostruzioni dell’incidente sono comparse proprio sui social: la spiaggia di Polignano, in Puglia, anzi l’insenatura di roccia, è pienissima in questi giorni di agosto poiché è una delle più note e belle della zona.
Secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo “si sarebbe lanciato da un’altezza di circa sei metri ma avrebbe sbattuto la testa contro una roccia prima dell’impatto con l’acqua” scrivono alcuni. “Francesco Aronica, un ragazzo di 23 anni originario di Catania, è morto dopo un tuffo a Polignano a Mare. Il giovane si trovava nel luogo più frequentato da turisti della zona, l’insenatura di Lama Monachile, quando è avvenuto l’incidente”.
Chi era Francesco Aronica
Francesco Aronica era detto detto “Ciccio” dagli amici e aveva 23 anni. Il ragazzo era amante dello sport e giocava con i Catania Elephants, squadra di football americano.
Secondo i suoi profili social viaggiava molto.
Questo articolo Polignano a Mare, Francesco Aronica si tuffa su uno scoglio e muore a 23 anni proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?






