PosteMobile lascia Vodafone e torna a TIM: migrazione graduale nel primo trimestre 2026

Novembre 12, 2025 - 03:30
 0
PosteMobile lascia Vodafone e torna a TIM: migrazione graduale nel primo trimestre 2026

PosteMobile cambierà nuovamente rete d'appoggio: a partire dal primo trimestre del 2026, l'operatore mobile virtuale di PostePay (Gruppo Poste Italiane) inizierà la migrazione dalla rete Vodafone a quella TIM.
L'accordo tra le due società è stato già firmato e prevede un trasferimento graduale dei clienti, che avverrà nel corso dei mesi senza interruzioni di servizio.

Si tratta del quarto cambio di rete nella storia di PosteMobile, che dopo aver operato su WindTre e Vodafone tornerà ora sotto l'infrastruttura di TIM, la stessa del gruppo di cui è azionista di maggioranza relativa.

Per gli utenti non sarà necessario alcun intervento manuale: la migrazione verso la rete TIM avverrà in automatico e a scaglioni, come già accaduto nel 2021 durante il passaggio da WindTre a Vodafone.

Essendo un Full MVNO, PosteMobile gestisce in autonomia la propria infrastruttura di rete, quindi le SIM attuali resteranno valide e non sarà necessario richiederne di nuove. Anche tariffe, piani e numeri di telefono non subiranno modifiche.

Una volta completato il passaggio, gli utenti potranno sfruttare la copertura 4G e 4G+ di TIM, con l'accesso opzionale al 5G per chi ha attivato l'apposito servizio. In prospettiva, questo cambio dovrebbe migliorare la qualità complessiva della rete nelle aree dove la copertura Vodafone risulta meno stabile, senza costi aggiuntivi per i clienti.

Il passaggio di PosteMobile alla rete TIM rientra nel rafforzamento dei legami industriali tra le due società. Poste Italiane è infatti il primo azionista di TIM, con una quota del 24,81% delle azioni ordinarie, e la collaborazione tra le due realtà è destinata ad ampliarsi anche in altri settori.

Secondo quanto emerso, la migrazione inizierà tra gennaio e marzo 2026 e verrà completata progressivamente nel corso dell'anno. Durante questa fase, PosteMobile continuerà a operare normalmente su rete Vodafone, senza interruzioni di servizio.

Il nuovo accordo consentirà a PosteMobile di ridurre i costi di accesso alla rete e di allinearsi tecnicamente a TIM, che rimane il principale operatore di rete mobile italiano per copertura e capacità infrastrutturale.

Con questo cambio, PosteMobile arriva al suo quarto passaggio di rete dalla nascita: prima su Wind, poi su WindTre, successivamente su Vodafone e ora di nuovo su TIM.

L'articolo PosteMobile lascia Vodafone e torna a TIM: migrazione graduale nel primo trimestre 2026 sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia