Se scarpe e ciabatte non odorano granché, ecco tutti i rimedi che non hai ancora provato

Lug 17, 2025 - 17:30
 0
Se scarpe e ciabatte non odorano granché, ecco tutti i rimedi che non hai ancora provato

Non serve aver camminato ore sotto il sole, né aver fatto escursioni in montagna. A volte basta restare in casa tutto il giorno per ritrovarsi con un paio di scarpe che, diciamolo, non profumano di lavanda.

Non è colpa di nessuno in particolare, ma succede. A tutti. E anche se la doccia è fatta, i piedi sono curati e il deodorante è dove deve stare, c’è quell’odore che non vuole saperne di sparire. E il fastidio, a quel punto, non è solo per sé stessi. Chi ha condiviso un salotto o uno spogliatoio dopo una giornata lunga lo sa. Nel tempo ho imparato che il problema non è il sudore in sé, ma quello che succede dopo.

Dentro le scarpe resta intrappolato un piccolo mondo fatto di umidità, batteri e pelle morta. E certi materiali, purtroppo, peggiorano le cose. Il punto è che finché non affronti il problema alla radice, l’odore resta. Cambiare scarpe non basta, coprire l’odore nemmeno. Ma quando inizi a capire come funzionano davvero queste dinamiche, ti rendi conto che esistono soluzioni diverse da quelle ovvie. Alcune non le avevo considerate neppure io, finché non ho iniziato a metterle in pratica. E sì, fanno la differenza.

Perché le scarpe iniziano a puzzare e tutti i rimedi per risolvere

Il primo errore che molti fanno è pensare che basti un deodorante per risolvere il problema. Ma coprire non è la stessa cosa che pulire. Se l’odore arriva dalle scarpe, c’è un motivo preciso, e spesso ha poco a che fare con quanto ti lavi. Le solette assorbono sudore e lo trattengono, ma se non riescono a traspirare o se non vengono arieggiate correttamente, diventano terreno fertile per i batteri. Ed è proprio l’attività di questi microrganismi a produrre quell’odore pungente, non il sudore in sé. Meglio usare quelle in carbone attivo.

Nel mio caso ho scoperto quanto faccia la differenza asciugare bene le scarpe ogni sera, anche in inverno. Non basta toglierle e lasciarle nell’ingresso. Il trucco più semplice, ma anche il più efficace, è lasciarle aperte vicino a una finestra o metterle sotto una fonte di calore, purché non diretta. Se poi infili un po’ di carta di giornale all’interno, meglio ancora. Assorbe l’umidità e limita la proliferazione batterica. E le scarpe durano di più.

Solette scarpe
Perché le scarpe iniziano a puzzare e tutti i rimedi per risolvere – sfilate.it

Poi ci sono le soluzioni che coinvolgono anche il piede. Per quanto possa sembrare ovvio, asciugarsi bene tra le dita è una cosa che molti saltano. L’umidità nascosta lì resta a contatto con la pelle per ore e ore. Se a questo aggiungi calzini sintetici o ciabatte in plastica, il mix è garantito. Ho iniziato a fare scrub una volta a settimana con un mix semplice di zucchero, olio di cocco e bicarbonato, e la differenza si sente. Letteralmente.

Un altro trucco che non avevo mai considerato è il freezer. Sembra una follia, ma se hai delle sneakers o delle ciabatte in tessuto, chiuderle in un sacchetto e lasciarle nel congelatore per una notte aiuta a eliminare molti dei batteri responsabili del cattivo odore. Non è qualcosa che si fa ogni giorno, ma farlo ogni tanto è un modo semplice per resettare l’interno della scarpa.

Scrub ai piedi
Scrub e pediluvi: il trattamento che comincia dal piede – sfilate.it

E infine c’è l’aceto di mele. Un vecchio pediluvio fatto con acqua calda e un bel bicchiere di aceto ha un potere antibatterico forte ma delicato. È un rimedio naturale, poco invasivo, che lascia la pelle morbida e neutralizza gli odori senza alterare il pH. L’ho inserito nella mia routine serale una volta ogni due settimane e mi ha aiutato anche con i talloni secchi.

Insomma, il punto non è lavarsi di più. È capire che l’odore si combatte prima e dopo il sudore. Serve un po’ di costanza, sì, ma soprattutto un’attenzione diversa. Non serve comprare l’ennesimo prodotto profumato, ma cambiare approccio. Una volta che ci fai l’abitudine, diventa parte della tua routine senza nemmeno pensarci.

L'articolo Se scarpe e ciabatte non odorano granché, ecco tutti i rimedi che non hai ancora provato proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News