Sta per arrivare il cambio di stagione: segui le regole di Marie Kondo e lo fai giusto in 30 minuti

Agosto 27, 2025 - 17:00
 0
Sta per arrivare il cambio di stagione: segui le regole di Marie Kondo e lo fai giusto in 30 minuti

Con i consigli di Marie Kondo il cambio armadio diventa un momento semplice e veloce che porta benessere e ordine, tra piegature smart, spazi ottimizzati e piccoli trucchi salva-tempo.

Armadi che traboccano, scatoloni che non si chiudono mai, pile di maglioni che sembrano moltiplicarsi da sole. A volte sembra un lavoro infinito e il pensiero di affrontarlo mette già stanchezza ancora prima di iniziare. Eppure, se ci pensiamo bene, è anche l’occasione perfetta per tirare un respiro, lasciare andare quello che non serve più e prepararsi ad accogliere la nuova stagione con un guardaroba più leggero e ordinato.

Il metodo di Marie Kondo è arrivato a trasformare questo rito un po’ odiato in qualcosa di molto diverso. Non si parla soltanto di piegare bene le magliette o trovare spazio in più nei cassetti, ma di un approccio che cambia il nostro rapporto con gli oggetti di tutti i giorni. In fondo l’armadio non è solo un posto dove accumuliamo vestiti, ma il riflesso di come ci sentiamo, delle scelte che facciamo e anche di quello che vogliamo lasciare andare.

Il metodo KonMari e perché cambia il modo di fare il cambio di stagione

Ogni volta che apriamo l’armadio ci ritroviamo davanti a una piccola battaglia personale tra quello che ci serve, quello che ci piace ancora e quello che invece teniamo solo per abitudine. È per questo che il metodo KonMari di Marie Kondo è diventato così popolare, perché non parla solo di ordine, ma di un vero modo di vivere meglio.

Il cuore della sua filosofia è la piegatura verticale, quella che trasforma una semplice T-shirt in un piccolo rettangolo compatto che sta in piedi da solo. Questo non è solo un trucco per risparmiare spazio, ma anche un modo per vedere tutto quello che possediamo a colpo d’occhio senza scavare in pile infinite. Il risultato è che non perdiamo tempo la mattina, perché ogni capo è visibile e a portata di mano. E non è poco, considerando quanto le nostre giornate corrono veloci.

donna sistema i vestiti
Il metodo KonMari e perché cambia il modo di fare il cambio di stagione – sfilate.it

Lo stesso principio funziona con pantaloni, intimo e persino con accessori che altrimenti finirebbero dispersi in fondo a un cassetto. In uno spazio che normalmente ospiterebbe dieci capi, si arriva a sistemarne quasi quaranta, organizzati per peso e colore. Una regola semplice che rende tutto più armonico: gli abiti pesanti a sinistra, quelli leggeri a destra, i chiari davanti e i più scuri dietro.

Un altro passaggio fondamentale è svuotare completamente l’armadio. Togliere ogni cosa e osservare lo spazio vuoto ci fa rendere conto di quante cose inutili accumuliamo. A questo punto diventa naturale selezionare gli abiti che non indossiamo da anni, le scarpe rovinate che non mettiamo più e le borse che non rispecchiano più chi siamo. Riporre solo quello che davvero ha senso è una liberazione, e per completare l’operazione basta igienizzare l’armadio con un rimedio semplice come bicarbonato e limone.

Accessori e soluzioni smart per mantenere l’ordine nel tempo

Per mantenere il risultato nel tempo, alcuni accessori possono fare la differenza. I divisori per cassetti, i ripiani aggiuntivi e le custodie trasparenti ci aiutano a non ricadere nel caos. Le scatole sotto il letto e le grucce multiple liberano spazio prezioso, mentre i sacchetti profumati rendono l’apertura dell’armadio un piccolo piacere quotidiano. Non servono grandi spese, bastano pochi strumenti per rendere il cambio di stagione veloce e pratico.

armadio con organizer
Accessori e soluzioni smart per mantenere l’ordine nel tempo – sfilate.it

Infine, ci sono soluzioni ingegnose che si rivelano salvavita in molte case. I sacchetti sottovuoto, per esempio, permettono di ridurre drasticamente il volume di piumoni e cappotti, liberando spazio per il resto. Gli stender sono ideali quando l’armadio non basta più e diventano anche un elemento di design se scelti con gusto. Gli armadi in tela, invece, offrono un’alternativa leggera ed economica ai mobili tradizionali e sono perfetti per chi cambia spesso casa o per chi ama avere spazi flessibili.

Fare il cambio di stagione con il metodo KonMari è un modo per dare respiro non solo all’armadio ma anche a noi stessi. E se ci pensiamo, 30 minuti spesi bene possono cambiare il modo in cui viviamo la nostra routine quotidiana.

L'articolo Sta per arrivare il cambio di stagione: segui le regole di Marie Kondo e lo fai giusto in 30 minuti proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News