Transizione 5.0, il 27/11 chiude la piattaforma: in arrivo un decreto legge con le nuove regole
incentivi
Transizione 5.0, il 27/11 chiude la piattaforma: in arrivo un decreto legge con le nuove regole
Nel corso della riunione il ministro Urso ha comunicato che nella serata del 20 novembre sarà emanato un decreto-legge su Transizione 5.0 e Transizione 4.0. Ci sarà tempo per presentare le domande fino al 27/11.

Si è concluso l’incontro a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del made in Italy, che ha visto accanto al ministro Adolfo Urso anche il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, e il Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di coesione, Tommaso Foti.
Al tavolo i rappresentanti delle imprese, dei periti, degli EGE e delle altre figure interessate al piano Transizione 5.0.
Nel corso della riunione il ministro Urso ha comunicato che nella serata del 20 novembre sarà emanato un decreto-legge su Transizione 5.0 e Transizione 4.0, “con l’obiettivo di garantire che tutti coloro che hanno presentato o presenteranno domanda possano, se in possesso dei requisiti, accedere all’incentivo programmato”.
Nuove procedure e chiusura al 27/11
Il decreto dovrebbe introdurre nuove procedure – verosimilmente per risolvere il nodo delle risorse prenotate ma potenzialmente inutilizzate – e fissare la chiusura della piattaforma al 27 novembre 2025.
“In questo modo – ha detto Urso – consentiremo agli imprenditori di completare la
domanda e potremo arrivare a metà dicembre con una fotografia precisa dei fabbisogni, necessaria per programmare le coperture finanziarie con gli strumenti più adeguati. Nessuno verrà lasciato indietro”.
L'articolo Transizione 5.0, il 27/11 chiude la piattaforma: in arrivo un decreto legge con le nuove regole proviene da Innovation Post.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




