Triathlon Bardolino 2025: 40ª Edizione Olimpica sul Garda

Il 14 giugno a Bardolino torna il Triathlon Internazionale: 40 anni di storia tra nuoto, ciclismo e corsa. Un evento unico firmato Dante Armanini.

Aprile 30, 2025 - 18:00
 0
Triathlon Bardolino 2025: 40ª Edizione Olimpica sul Garda

 Sabato 14 giugno segna l’ingresso ufficiale negli “anta” per il Triathlon Internazionale di Bardolino che celebra la sua 40.a edizione nella splendida cornice di Punta Cornicello sul Lago di Garda, con l’entroterra veronese e il lungolago complici e protagonisti per mettere in scena in serie 1,5 km di nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa, da affrontare nella storica manifestazione italiana che da 4 decenni ricalca il format olimpico.

Le distanze del Triathlon Internazionale di Bardolino sono quelle più popolari e ricche di valore nel panorama della triplice che non a caso ha nel programma veronese proprio il format di gara dei Giochi Olimpici. E pensare che la prima edizione del 1984, la prima in assoluto per il Triathlon in Italia che mai prima aveva visto una disciplina così suggestiva svolgersi nel Bel Paese, fu “al contrario”, col percorso fissato da Verona a Bardolino con la frazione di ciclismo a intervallare prima quella di corsa e poi quella di nuoto, in una pioniera avventura che ha cambiato le sorti della disciplina multi-sport nella nazione e ha riscritto la storia di Bardolino.

Una delle mille unicità del Triathlon Internazionale di Bardolino è proprio il percorso, che in ogni sua frazione si distingue per originalità e bellezza paesaggistica. La sfida comincia nelle cristalline acque del Lago di Garda con la partenza in batterie scaglionate, differenziate per genere e classe d’età. I 1500 metri di gara a nuoto in acque libere sono segnalati da apposite e frequenti boe che permettono a ogni concorrente di orientarsi e comprendere la distanza percorsa. In uscita dal lago si entra nella ‘T1’, la prima zona di cambio dove si abbandona la cuffia per salire in sella alla bicicletta da corsa. Per la frazione di ciclismo su strada i 40 km da affrontare si snodano nell’entroterra veronese, con il percorso che prima si dirige a sud verso Lazise e poi a est verso Pastrengo, per raggiungere e transitare da Cavaion Veronese prima e Affi poi. Fra i punti più catartici della sezione ciclistica c’è la salita di Caprino Veronese con la conseguente discesa tecnica che in più occasioni si è rivelata essere decisiva per le sorti della gara. Raggiunta nuovamente la riva del lago ci si lancia verso la ‘T2’, ossia la zona di cambio fra ciclismo e corsa. In un reticolato di ponti artificiali e passerelle, progettato e diventato realtà grazie all’ingegno del patron Dante Armanini, mente e braccio di tutte le originali innovazioni presentate al Triathlon di Bardolino, i concorrenti si avvicendano nella gara che si conclude con i 10 km di corsa a piedi. Nello specifico, la distanza viene coperta lungo due giri del circuito da 5 km che fra la passeggiata del lungolago, via Dante Alighieri e piazza Matteotti gode da sempre di un caloroso tifo a bordo pista. Il Parco di Villa Carrara Bottagisio è il quartier generale della manifestazione, dove si celebrano i successi dei partecipanti e in un clima di festa impareggiabile si taglia la scenografica torta personalizzata e si brinda in compagnia durante le ricche premiazioni. Ennesimo fiore all’occhiello dell’evento è proprio il cerimoniale degli sportivi che premia ben 20 atleti al femminile e altrettanti al maschile, in una festa coinvolgente che non passa inosservata fra le migliaia di concorrenti.

Vera e propria istituzione nel panorama multi-sport italiano e non solo, il Triathlon internazionale del Lago di Bardolino si appresta a festeggiare la sua 40.a edizione grazie al duro lavoro e l’operosità di 400 volontari che affiancano il GS Bardolino, sostenuto immancabilmente dagli enti pubblici e privati della zona fra i quali spicca il Comune di Bardolino, e assicurano lo svolgersi regolare della gara nel rispetto delle norme FITRI.

L’incomparabile spettacolo del Triathlon internazionale di Bardolino sarà vivibile anche in TV e godrà di ampia copertura mediatica: da non perdere la diretta su SkySport e la dettagliata sintesi in differita su Rai Sport oltre a innumerevoli speciali e servizi dedicati sulle più disparate emittenti nazionali.

Le iscrizioni alla 40.a edizione del prossimo 14 giugno sono aperte e disponibili online e dal 1° maggio è in vigore la tariffa ‘arancio’ (100 €). 

Info: www.triathlonbardolino.it

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News