Tutte quelle cose che il cane riesce a sentire annusando

Agosto 21, 2025 - 13:30
 0
Tutte quelle cose che il cane riesce a sentire annusando

Tutte quelle cose che il cane riesce a sentire annusando, mentre noi umani nemmeno ci accorgiamo di questi segnali sotto al nostro naso.

Tutte quelle cose che il cane riesce a sentire annusando. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Quello che per noi è solo un odore, per loro è un vero e proprio messaggio. Odori che noi ci perdiamo ogni giorno, senza nemmeno accorgersene. Scopri quali sono tutte quelle cose che il cane riesce a sentire annusando e tu no.

Tutte quelle cose che il cane riesce a sentire annusando

Il naso del cane, è davvero una cosa fuori dal comune, il suo olfatto è tra 10.000 e 100.000 volte più potente del nostro.

naso del cane
L’incredibile olfatto del cane. (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Mentre noi riusciamo a distinguere solo qualche migliaio di odori, i cani possono leggere milioni di sfumature diverse.

È come se il loro naso fosse una specie di super computer per gli odori, capace di capire chi è passato di lì, come si sente quella persona o quell’animale, se c’è cibo nelle vicinanze o c’è qualche pericolo.

Ma ciò che stupisce tutti e che secondo gli ultimi studi, i cani sono in grado di percepire con l’olfatto:

  • i nostri livelli ormonali e capire se siamo tristi o felici;
  • aiutare a diagnosticare la presenza del cancro nelle persone;
  • prevedere eventi meteorologici;
  • controllare la presenza di virus sulle persone in aeroporto.

Tutto questo grazie ai loro circa 200 milioni di recettori per gli odori, mentre noi umani abbiamo solo circa 5 milioni.

Ciò significa che un cane ha da 40 a 60 volte più recettori dedicati all’olfatto rispetto a noi. Ragion per cui, riescono a sentire i profumi e i segnali che per noi sono praticamente impercettibili.

Il nostro naso, non è fatto per captare tutte queste informazioni. La parte del cervello che si occupa di riconoscere gli odori è molto più piccola rispetto a quella dei cani, si parla infatti di oltre 150 cm² per i cani, contro i 4-8 cm² dell’uomo.

Come funziona l’olfatto del cane

Dentro al naso del cane ci sono milioni di piccole cellule, come tanti sensori supersensibili che riescono a catturare anche le particelle più piccole e più difficili da percepire nell’aria.

Quando queste cellule sentono un odore, mandano un messaggio al cervello in una parte precisa del corpo, chiamata bulbo olfattivo.

Tale bulbo, è come un vero e proprio centro di smistamento, prende tutti i messaggi dal naso e li trasforma in informazioni chiare e dettagliate.

Per questo il cane non si limita a sentire un semplice odore, ma riesce a capire di cosa si tratta, da dove arriva e persino a percepire l’umore e lo stato di salute di chi ha lasciato quella traccia.

Come possiamo allenare il naso del nostro cane

Per far felice il nostro amico a quattro zampe, possiamo proporre giochi e attività che gli facciano usare l’olfatto del cane.

cane nel parco
Le passeggiate ai parchi per annusare.(Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Per esempio nascondere qualche snack in casa o in giardino e farlo cercare, è un gioco semplice ma molto stimolante.

Potresti leggere anche:

Ci sono tanti giochi pensati apposta per far usare il naso al cane, come i puzzle con i biscottini nascosti, oppure durante le passeggiate possiamo cambiare strada ogni tanto per fargli annusare nuovi odori e scoprire posti diversi.

Tenere il naso impegnato, lo aiuta a non annoiarsi, a sentirsi soddisfatto e a stare meglio in generale. Ricorda il naso del cane è un vero talento naturale, ma come ogni talento va allenato e stimolato.

L'articolo Tutte quelle cose che il cane riesce a sentire annusando è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News