Un mondo infernale nato da piccoli ciottoli: i segreti di WASP-121b

Lug 7, 2025 - 05:30
 0
Un mondo infernale nato da piccoli ciottoli: i segreti di WASP-121b

Nel profondo cosmo, a circa 855 anni luce da noi, orbita un mondo che sfida la nostra immaginazione, un gigante gassoso noto come WASP-121b. Recentemente, grazie alla straordinaria capacità del James Webb Space Telescope (JWST), un team di scienziati guidato dagli astronomi Thomas Evans-Soma e Cyril Gapp ha potuto scrutare nella sua atmosfera, svelando indizi cruciali non solo sulla sua composizione, ma anche sulla sua tumultuosa storia. Una delle scoperte più inaspettate riguarda la presenza di metano sul lato perennemente oscuro del pianeta. Questo dato mette in discussione i modelli attuali, poiché si presumeva che i venti roventi provenienti dal lato diurno, dove le temperature superano i 3000 °C, dovessero distruggere rapidamente questa molecola. L'ipotesi più accreditata, ora, è che potenti venti verticali stiano trascinando il metano dagli strati più profondi e freddi dell'atmosfera, rivelando una dinamica interna molto più complessa di quanto si pensasse.

WASP-121b è un pianeta di estremi. La sua vicinanza alla stella madre è tale che completa un'orbita in appena 30,5 ore, una danza cosmica frenetica che lo ha portato a essere "bloccato" marealmente. Questo significa che mostra sempre la stessa faccia alla sua stella, condannando un emisfero a un giorno eterno e rovente e l'altro a una notte perpetua, sebbene ancora caldissima con circa 1500 °C.

È in questo ambiente infernale che il telescopio Webb, utilizzando il suo spettrografo nel vicino infrarosso (NIRSpec), ha individuato una firma chimica complessa. Oltre al metano, sono state rilevate tracce significative di vapore acqueo (H₂O), monossido di carbonio (CO) e persino monossido di silicio (SiO).


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News