Von der Leyen in visita negli Stati membri “in prima linea” contro l’aggressione russa

Bruxelles – A partire da domani, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen inizierà un tour de force per visitare gli stati membri che sono “in prima linea” ai confini con la Russia e la Bielorussia: Lettonia, Finlandia, Estonia, Polonia, Lituania, Bulgaria e Romania. Lo ha annunciato lei stessa in una breve dichiarazione alla stampa a Bruxelles, dopo l’attacco russo che ha oggi colpito anche la sede della Rappresentanza Ue a Kiev.
La sua visita, afferma una nota diffusa successivamente, “sottolineerà il sostegno dell’UE agli Stati membri che devono affrontare le sfide poste dalla condivisione dei confini con la Russia o la Bielorussia. Discuterà inoltre della sicurezza e della difesa dell’Europa con i capi di governo e i funzionari militari”.
Domani, 29 agosto, von der Leyen arriverà a Riga, dove incontrerà il primo ministro lettone Evika Siliņa. Visiteranno uno stabilimento che produce droni, che ha ricevuto il sostegno dell’UE tramite NextGenerationEU.
Nel corso della giornata, la presidente si recherà a Helsinki, dove incontrerà il primo ministro finlandese Petteri Orpo. La presidente e il primo ministro saranno informati sulla risposta dell’Europa alla flotta ombra russa e alle minacce di guerra sottomarina che prendono di mira infrastrutture sottomarine critiche come cavi di comunicazione e di alimentazione ed oleodotti. Von der Leyen parteciperà a una cena di lavoro offerta dal presidente finlandese Alexander Stubb.
Sabato 30 agosto la presidente sarà in Estonia, dove incontrerà il primo ministro Kristen Michal. La presidente avrà uno scambio di opinioni con le forze di difesa estoni e il personale militare della NATO.
Domenica 31 agosto la presidente visiterà la Polonia, dove incontrerà il primo ministro Donald Tusk. Insieme si recheranno al confine con la Bielorussia per osservare le operazioni in atto per monitorare e salvaguardare i confini orientali.
Nel corso della giornata, la presidente sarà a Sofia, dove incontrerà il primo ministro bulgaro Rosen Jeliazkov. Insieme visiteranno un importante stabilimento statale di difesa e il più grande sito di produzione di armamenti del paese.
Lunedì 1° settembre, von der Leyen si recherà a Vilnius. Incontrerà il presidente lituano Gitanas Nausėda. Insieme visiteranno anche il confine del paese con la Bielorussia. I due presidenti assisteranno ai preparativi contro le minacce ibride e convenzionali.
Nel pomeriggio, la presidente si recherà in Romania, dove incontrerà il presidente Nicușor Dan e il primo ministro Ilie Bolojan. Si recheranno sul Mar Nero, vicino alla città di Costanza. La presidente discuterà con i funzionari governativi e militari della cooperazione UE-NATO, nonché della prevenzione, dell’individuazione, della difesa e della deterrenza delle minacce marittime e ibride.
Qual è la tua reazione?






