Al Teatro Manzoni di Roma arriva CIRCO PARADISO, il nuovo spettacolo di Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, in scena da giovedì 13 a domenica 30 novembre

Novembre 6, 2025 - 13:00
 0
Al Teatro Manzoni di Roma arriva CIRCO PARADISO, il nuovo spettacolo di Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, in scena da giovedì 13 a domenica 30 novembre

Un inno allo spettacolo dal vivo e a tutti gli artisti del circo che, proprio come i teatranti, scrivono sull’acqua e nel cuore del pubblico. Al Teatro Manzoni di Roma arriva CIRCO PARADISO, il nuovo atteso spettacolo di Agnese Fallongo e Tiziano Caputo, per la regia di Adriano Evangelisti e Raffaele Latagliata, in scena da giovedì 13 a domenica 30 novembre.

Nelle scorse stagioni la compagnia ha conquistato pubblico e critica con la trilogia degli ultimi, ovvero Letizia va alla guerra, …Fino alle stelle!, I Mezzalira, attraverso uno stile originalissimo, che mescola modernità e sapore antico. Gli spettacoli si caratterizzano per una grande maestria in tutte le parti della creazione teatrale, dai testi, alle musiche e alla realizzazione in scena, e con una poetica che rilancia urgenze del cuore, tratte dalla tradizione orale passata, che si confermano oggi universali umani.
Il nuovo spettacolo riprende queste linee, rinnovando ancora temi e stili e trasportando il pubblico nell’universo circense. Circo Paradiso è una commedia musicale tragicomica con un’eco onirica, che conferma uno stile oggi unico nel panorama nazionale. È una produzione Teatro De Gli Incamminati e Teatro Metastasio.

The fireflies of the Circus (Le lucciole del circo). È così che nel ’69 uno dei settimanali internazionali di spettacolo più famosi del secolo scorso, Variety, aveva definito i due trapezisti Cesare e Attilina, “due stelle cadenti che si librano nell’aria e lasciano la scia, sfidando il buio della gravità ed illuminando gli occhi di chi li guarda con doppio e triplo salto mortale…senza rete sotto”.

Ormai in pensione, Cesare e Attilina, un tempo compagni di vita e di palcoscenico, vengono chiamati per esibirsi in una “serata d’onore” e ricevere il premio più ambito da tutti i circensi, il trapezio d’oro. Non si vedono da oltre trent’anni, dal giorno in cui il destino li ha divisi per sempre. Viaggiando a ritroso nel tempo attraverso l’escamotage dei flashback, le due “lucciole del circo” si raccontano al pubblico, accarezzando tutti i capitoli più significativi della loro relazione: dal primo incontro da bambini, allo sbocciare del loro amore fanciullesco, fino all’apice del loro percorso artistico in età adulta, che – “coup de théatre” – coincide esattamente con il loro distacco. Ma cosa rivelerà davvero questo premio?
In pista si avvicenderanno anche altri personaggi che gravitano dentro e fuori lo chapiteau, come Dimitri il lanciatore di coltelli, Fortuna la veggente, Betta la domatrice di leoni, Mariuccio bello bello il clown.
Una commedia musicale tragicomica che si fa metafora di un’arte, come quella circense che, oggi più che mai, ci appare come un “tramonto straordinario” per narrare la linea sottile che intercorre fra il cielo e la terra, il palco e la quotidianità, fra la realtà e la fantasia.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia