Al via la 22a edizione del MONTECARLO FILM FESTIVAL DE LA COMEDIE 

Novembre 12, 2025 - 14:00
 0
Al via la 22a edizione del MONTECARLO FILM FESTIVAL DE LA COMEDIE 

Al via la 22a edizione del MonteCarlo Film Festival de la Comédie, l’evento ideato e presieduto da Ezio Greggio, che si svolge dal 12 al 15 novembre 2025 nel Principato di Monaco. Il Monte Carlo Film Festival, il più importante festival internazionale interamente dedicato alla commedia, anche quest’anno avrà luogo nella prestigiosa sede del Grimaldi Forum di Montecarlo, dove nelle varie sale si alterneranno proiezioni e incontri con i più amati protagonisti del cinema internazionale: hollywoodiano, italiano e francese che culminerà con la consueta serata di “Gala degli Awards” di sabato 15 novembre al Grimaldi Forum.

Anche quest’anno tutti i film che vedremo in concorso e fuori concorso al Monte Carlo Film Festival, saranno giudicati da una giuria internazionale composta dalla Presidente di Giuria, Claudia Gerini, celebre attrice e regista italiana, vincitrice del David di Donatello come miglior attrice non protagonista per Ammore e Malavita. Franco Nero, presidente onorario del Festival, icona del cinema italiano e internazionale, noto per film come Django, Django Unchained e John Wick – Capitolo 2 e da Teresa Riott, attrice spagnola e volto internazionale grazie a Netflix con la serie Valeria.  Il  regista e produttore americano, celebre per il ruolo di Clarke Garrison nella soap opera Beautiful Daniel McVicar, sarà al Festival in qualità di Presidente della selezione dei cortometraggi in concorso.

GLI OSPITI, LA SERATA DI GALA ED I PREMIATI

Il Festival si concluderà con la serata di gala di sabato 15 novembre, la cui conduzione sarà affidata a Ezio Greggio, Presidente e ideatore della kermesse, che guiderà la premiazione dei film in concorso insieme ad amici e colleghi del mondo del cinema e della televisione. La ventiduesima edizione del festival nel Principato di Monaco vedrà protagonisti star italiane e internazionali, riunite per celebrare il meglio della produzione audiovisiva. Tra gli ospiti d’eccezione della serata spiccano volti noti e amatissimi del cinema e della televisione italiana e internazionale. Madalina Ghenea (Youth – La giovinezza, Dom Hemingway, Zoolander 2), icona di eleganza e talento, porterà la sua raffinata presenza sul palco, mentre Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot, Freaks Out, Tiger Boy, La Città Proibita), produttore, regista e attore di grande carisma, vincitore del David di Donatello come miglior Produttore per Freaks Out, impreziosirà la serata con la sua esperienza e passione per il cinema d’autore. Anche altri due mostri sacri del cinema italiano saranno presenti al Gala, lo sceneggiatore, regista e scrittore, Paolo Genovese (Immaturi, The Place, Follemente), vincitore del David di Donatello per miglior film e miglior sceneggiatura per Perfetti Sconosciuti che ritirerà il Premio speciale MCFF per il grandissimo successo di pubblico e critica con il suo ultimo film follemente e Giovanni Veronesi( Per amore solo per amore, Che ne sarà di noi, Manuale D’Amore, Moschettieri del Re) sceneggiatore, regista e conduttore radiofonico, vincitore di un David di Donatello per la sceneggiatura di Per amore solo per amore.  Inoltre, Franco Nero riceverà il MCFF “Mito del Cinema – Legend Award” alla carriera, un riconoscimento di grande rilievo sia nel panorama italiano che internazionale. Non mancheranno le risate con tre grandissimi protagonisti della comicità italiana: Lino Banfi, celebre nonno Libero di Un Medico in Famiglia e volto indimenticabile di pellicole come L’allenatore nel Pallone, Vola Sciusciù e Il Commissario Zagaria, che riceverà il prestigioso MCFF Legend Award; Massimo Boldi (A spasso nel tempo, Festival, Olè, Vacanze di Natale 2000), attore, comico e produttore cinematografico, vincitore del David di Donatello Speciale nel 2000, noto al grande pubblico anche con il soprannome di Cipollino, legato al suo famoso personaggio Max Cipollino.

Insieme a loro, l’attore, comico, drammaturgo, regista e sceneggiatore Vincenzo Salemme, noto soprattutto per le sue commedie teatrali e cinematografiche, tra cui L’amico del Cuore, Amore a prima vista e Ho visto le stelle. Sarà un momento di pura leggerezza e divertimento, in cui i tre artisti daranno vita a battute e performance capaci di regalare risate e spensieratezza a tutti i presenti. Il loro contributo sottolinea l’importanza della commedia nel panorama cinematografico, celebrata in questa serata di festa che unisce arte, cultura e intrattenimento. Per concludere, Gerry Scotti riceverà il MCFF Exploit Award, un riconoscimento speciale per il suo importante contributo all’intrattenimento televisivo italiano, dove si è affermato come uno dei volti più amati e popolari grazie alla sua lunga carriera di conduttore di quiz e programmi di grande successo, capace di conquistare il pubblico con simpatia, professionalità e un carisma unico. Massima aspettativa per Gipsy’s Kings way by Pablo Reyes, membro fondatore storico della formazione originale, che porterà sul palco l’energia e la passione della tradizione flamenca, reinterpretando con freschezza e maestria i brani più celebri della storica band, regalando al pubblico un viaggio emozionante tra ritmi coinvolgenti e melodie inconfondibili. In occasione della serata di gala è previsto un premio alla carriera per Pablo Reyes, un riconoscimento che sottolinea il valore e l’importanza della sua lunga carriera musicale e la sua eredità nel mantenere vivo lo spirito musicale dei Gipsy Kings.

IL PROGRAMMA

I 7 film in CONCORSO di quest’anno sono:

PARTIR UN JOUR (98’, Francia)

Diretto da Amélie Bonnin

Con Juliette Armanet, Bastien Bouillon, François Rollin

LA PETITE CUISINE DE MEHDI (104’, Francia/Algeria)

Diretto da Amine Adjina

Con Younès Boucif, Clara Bretheau, Hiam Abbass

LA CENA (106’, Spagna)

Diretto da Manuel Gómez Pereira

Con Alberto San Juan, Mario Casas, Asier Etxeandia

THE LAST VIKING (116’, Danimarca)

Diretto da Anders Thomas Jensen

Con Mads Mikkelsen

HOMO ARGENTUM (98’, Argentina)

Diretto da Mariano Cohn e Gastón Duprat

Con Guillermo Francella, Aurora Quattrocchi

COMANDANTE FRITZ (106’, Germania/Cuba)

Diretto da Pavel Giroud

Con Yany Prado, Dennis Mojen, Alexis Valdés

COME TI MUOVI, SBAGLI (97’, Italia)

Diretto da Gianni Di Gregorio

Con Gianni Di Gregorio, Iaia Forte, Greta Scarano

I CORTOMETRAGGI IN CONCORSO: 

TÊTES D’ENTERREMENT (15’29’, Belgio)

Diretto da Nicolas Galoux

AQUELE ABRAÇO ( 18’06’, Portogallo’) 

Diretto da Michael Joaquim Matias

SATURN IN VENUS ( 5’, Georgia) 

Diretto da Alla Eliseeva

ANDROMEDA (15’, Russia) 

Diretto da Anna Melykian

credit foto Riccardo Ghilardi

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia