Amazon lancia la traduzione AI gratuita per gli ebook autopubblicati
Amazon ha deciso di abbattere la torre di Babele, almeno per gli autori indipendenti che popolano il suo sterminato catalogo Kindle. L’azienda ha appena lanciato Kindle Translate, uno strumento che usa l’intelligenza artificiale per tradurre gli ebook autopubblicati senza chiedere un centesimo agli scrittori. Per ora è in versione beta, riservata a un gruppetto selezionato di autori sulla piattaforma Kindle Direct Publishing, ma l’idea è di trasformare ogni libro in un potenziale bestseller multilingue.
Il sistema parte con due coppie di lingue: inglese-spagnolo e tedesco-inglese. Non esattamente una copertura globale, ma è un inizio. E considerando che non costa nulla, molti autori potrebbero essere tentati di provarci.
Amazon lancia Kindle Translate per tradurre gli ebook autopubblicati, come funziona
Il meccanismo è semplice. Gli autori scelgono in quali lingue vogliono vedere tradotto il loro capolavoro, stabiliscono prezzi diversi per ogni versione linguistica e danno un’occhiata all’anteprima prima di premere il pulsante “pubblica”. Amazon promette che ogni traduzione viene valutata automaticamente per verificarne l’accuratezza, anche se non è chiarissimo cosa significhi esattamente “valutazione automatica” in questo contesto. Un’altra AI che controlla l’AI? Un algoritmo che si auto-giudica? Il mistero resta.
Quello che è certo è che ogni libro tradotto con Kindle Translate porterà un’etichetta visibile: “Kindle Translate”. Una specie di bollino che avverte i lettori che dietro quelle pagine non c’è stata la mano di un traduttore in carne e ossa, ma il lavoro di un sistema automatico. È una forma di trasparenza, certo, ma anche un modo per scaricare la responsabilità su chi compra a suo rischio e pericolo.
Amazon giustifica questa novità con un dato piuttosto eloquente: meno del 5% dei titoli sul suo sito è disponibile in più lingue. Una percentuale misera, che testimonia quanto sia complicato (e costoso) far tradurre un libro da professionisti. Per gli autori indipendenti, che spesso lavorano con budget molto risicati, pagare un traduttore umano può essere semplicemente fuori portata.
Kindle Translate prova a risolvere questo collo di bottiglia con una soluzione gratuita e immediata. I libri tradotti con l’AI saranno anche idonei per KDP Select e Kindle Unlimited. Quindi potranno entrare nei programmi di abbonamento e potenzialmente raggiungere più lettori.
Narrazione AI su Audible
Anche Audible, la piattaforma di audiolibri sempre di proprietà Amazon, ha introdotto uno strumento simile per la narrazione multilingue. Naturalmente, con l’intelligenza artificiale. Voci sintetiche che leggono i testi in diverse lingue, sempre con lo stesso intento di dare una mano agli autori indipendenti.
Per ora, Kindle Translate è solo in beta e limitato a poche combinazioni linguistiche (può tradurre dall’inglese allo spagnolo e dal tedesco all’inglese). Ma conoscendo Amazon, è solo questione di tempo prima che diventi disponibile per tutti in altre lingue. I lettori apprezzeranno davvero questi libri tradotti dall’intelligenza artificiale? Bella domanda…
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




