Beckhoff Technology Days: due appuntamenti da non perdere per scoprire l’automazione PC-based
AUTOMAZIONE PC-BASED
Beckhoff Technology Days: due appuntamenti da non perdere per scoprire l’automazione PC-based
PC industriali ad alte prestazioni, I/O intelligenti e modulari, soluzioni per il motion control avanzato, automazione senza quadro elettrico e sistemi di trasporto intelligenti: sono alcune delle tecnologie che sarà possibile toccare con mano il 4 e il 6 novembre a Venezia e Parma in occasione dei Beckhoff Technology Days.

L’appuntamento è fissato: il 4 novembre a Quarto d’Altino (VE) e il 6 novembre a Parma si terranno i Beckhoff Technology Days, due giornate interamente dedicate alla tecnologia PC‑based per l’automazione firmata Beckhoff.
Qui trovate il link per iscrivervi. In vista dell’appuntamento abbiamo incontrato Francesco Visani, Area Sales Manager per Parma e Modena, e Marco Cadamuro, Area Sales Manager per Udine e Pordenone, per capire che cosa attendersi, quali innovazioni saranno presentate e come Beckhoff intende mettere il cliente al centro anche attraverso questi eventi.
I due appuntamenti dei Beckhoff Technology Days
Che cosa rappresentano per Beckhoff i Technology Days, e qual è l’obiettivo principale che vi proponete nei confronti di chi magari non vi conosce ancora o vi conosce poco?
Visani: Per Beckhoff questi eventi sono più che semplici presentazioni, sono un’opportunità concreta di dialogo diretto con chi opera sul territorio in settori diversi: dal packaging all’automotive, dal food al metal. Vogliamo far “toccare con mano” le potenzialità della New Automation Technology, mostrando che le nostre soluzioni non sono lontane, ma vicine e applicabili.

Cadamuro: Concordo: la dimensione del contatto umano è fondamentale. In Triveneto molte realtà lavorano con sistemi tradizionali consolidati, e l’idea di passare a un’architettura PC‑based che integri controllo, visione, intelligenza artificiale, può incuriosire ma al tempo stesso intimidire. Vorremmo che i partecipanti escano con un’idea più chiara di cosa significhi “automazione moderna” e con risposte concrete a domande tecniche.
Aggiungo anche che questi eventi sono rivolti a persone che ancora non conoscono, o conoscono poco la New Automation Technology di Beckhoff e il fatto che si sia deciso di organizzarli “sul campo” e non in sede è un chiaro segno di come Beckhoff voglia esprimere la propria vicinanza al cliente.

Entriamo ora un po’ più nel dettaglio: cosa devono aspettarsi i partecipanti? Che cosa vedremo?
Visani: Il programma è ricco e articolato. La mattina sarà dedicata agli interventi dei nostri specialist che racconteranno, anche con casi pratici e live demo, i capisaldi della nostra tecnologia. Tra i temi centrali:
- PC industriali ad alte prestazioni
- I/O intelligenti e modulari
- Motion control avanzato e suite di programmazione TwinCAT
- Automazione senza quadro elettrico e sistemi di trasporto intelligenti (XTS, XPlanar)
Il pomeriggio invece, sarà completamente incentrato sulle sessioni dimostrative e alla visita dello show room dedicato nel quale i partecipanti potranno realmente toccare con mano la nostra tecnologia e vederla in azione.
Cadamuro: Dal punto di vista tecnico, per me, uno degli aspetti più interessanti sarà MX-System: un’assoluta rivoluzione nel campo dell’automazione industriale. Non parliamo di una nuova gamma di prodotti, ma di un cambio di paradigma: tutto l’hardware tradizionale (PC, alimentatori, I/O, drive, etc) viene integrato in un sistema modulare e completamente plug-in, installabile direttamente sulla macchina. E naturalmente, il tutto con la potenza e l’apertura del sistema PC-based Beckhoff. L’MX-System è completamente integrato in TwinCAT. Con esso, l’automazione diventa più compatta, più efficiente e più sostenibile: un vero passo avanti verso la fabbrica del futuro.
Sembra veramente molto interessante, quali sono le motivazioni per le quali si dovrebbe partecipare?
Visani: I Beckhoff Technology Days non sono solo un evento tecnico: sono un concentrato di innovazione, formazione e networking per chi vuole portare la propria automazione al livello successivo. Il valore principale è la conoscenza diretta e il confronto tecnico: poter discutere di casi specifici con i nostri esperti, toccare con mano la nostra tecnologia e vedere come funziona in situazioni concrete. Inoltre, la partecipazione è gratuita e il numero di posti è limitato: è un’occasione da cogliere senza pensarci due volte.
Cadamuro: Aggiungo anche che la motivazione è anche economica da un certo punto di vista. Le nostre tecnologie possono ridurre tempi, costi e complessità di sviluppo. Problemi legati alle complessità ed ai costi di cablaggio, nonché degli ingombri sono sicuramente tematiche trasversali a molte industrie. Non vediamo l’ora di mostrare alle imprese come con la nostra tecnologia si possano risolvere queste problematiche in maniera intelligente e sostenibile.
Ci sono differenze tra le tappe di Quarto d’Altino e Parma?
Visani: Il formato è sostanzialmente identico, ma è ovvio che ad ogni tappa nasceranno domande e stimoli più verticali sui principali settori industriali locali. Durante i Technology Days avremo momenti di confronto diretto in cui i partecipanti potranno portare domande e applicazioni proprie.
Cadamuro: Confermo, nessuna differenza. Con questi eventi locali Beckhoff vuole mostrare la propria vicinanza agli utenti, portando gli esperti e la propria tecnologia direttamente da loro, sul territorio. Beckhoff investe molto nel supporto tecnico e nella presenza sul territorio. Il Technology Day è un punto di contatto, ma il dialogo continua anche dopo.
Avete un messaggio finale da lasciare a chi ancora non si è iscritto?
Visani: Vieni con una domanda concreta. In una giornata con Beckhoff puoi trovare spunti, idee e risposte che magari non avevi considerato.
Cadamuro: So che hai sentito dire che la tecnologia Beckhoff è complicata e solo “per smanettoni”. Non è assolutamente così e te lo dimostreremo: il nostro obiettivo è accompagnarti nella scoperta di una tecnologia moderna ed accessibile.
L’invito è quindi rivolto a tutti coloro che vogliono scoprire e toccare con mano la tecnologia Beckhoff a partecipare ai Beckhoff Technology Days
- 4 novembre 2025 — Crowne Plaza Venice Est, Quarto d’Altino (VE)
- 6 novembre 2025 — Hotel Parma & Congressi, Parma
L'articolo Beckhoff Technology Days: due appuntamenti da non perdere per scoprire l’automazione PC-based proviene da Innovation Post.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




