Google scommette sul gas naturale, ma l'affidabilità divide gli esperti

Ottobre 26, 2025 - 16:00
 0

Google, dopo aver terminato i festeggiamenti per il miliardo di download della sua app Find Hub, ha annunciato un investimento importante in un nuovo impianto alimentato a gas naturale in Illinois. Trattasi di un progetto ambiozo, che ha l’obiettivo di fornire energia ai data center di Google vicini, ma si affida ad una tecnologia complessa, cioè la cattura e stoccaggio del carbonio (detta CCS). La nuova centrale da 400 megawatt sorgerà vicino a Decatur, accanto ad una fabbrica di etanolo gestita da Archer-Daniels-Midland (ADM).

Big G comprerà la maggior parte dell'elettricità prodotta, ed il suo impegno è quello di catturare "circa il 90%" dell'anidride carbonica che l'impianto produrrà. Questa CO2 catturata verrà poi iniettata in profondità nel sottosuolo, nelle stesse aree di stoccaggio geologico già usate dalla vicina struttura ADM. Il sito ha una storia rilevante, essendo stato la sede del primo pozzo di stoccaggio di CO2 a lungo termine negli Stati Uniti.

Nonostante le promesse, la tecnologia CCS ha un risultato pratico "misto". Uno studio recente, che ha analizzato 13 strutture CCS che insieme rappresentano il 55% della CO2 catturata a livello globale, ha mostrato che la maggior parte di esse non raggiunge gli obiettivi dichiarati. Per esempio, un impianto simile in Canada (da 115 megawatt) è riuscito a catturare solo circa il 50% di quanto aveva promesso. Un altro impianto di ExxonMobil in Wyoming cattura il 36% in meno di CO2 del previsto.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News