Eplan 2026 riduce il time-to-value: tutte le funzionalità avanzate sono ora di serie
ingegneria elettrica
Eplan 2026 riduce il time-to-value: tutte le funzionalità avanzate sono ora di serie
Eplan lancia la Piattaforma Eplan 2026, che potenzia e rielabora l’ingegneria elettrica, rendendo le funzionalità avanzate uno standard. La nuova release include nei pacchetti base le app di collaborazione cloud, eStock e l’accesso diretto all’Eplan Data Portal. L’obiettivo è supportare i clienti nella riduzione del time-to-value e nell’aumento dell’efficienza, grazie a una completa integrazione con sistemi esterni (ERP, PDM) e a una sostanziale ottimizzazione dei flussi di lavoro dalla progettazione di base fino alla messa in servizio.

Le aziende si trovano ad affrontare enormi sfide in questo momento per configurare con successo le loro attività e renderle sicure per il futuro. Eplan supporta i propri clienti nella riduzione del time-to-value con l’introduzione della nuova Piattaforma Eplan 2026.
La nuova release della piattaforma offre soluzioni complete, adattate alle attività e ai flussi di lavoro dei singoli settori e segmenti di clientela, ottimizzate al massimo per l’ingegneria di base, l’elettrotecnica e la produzione di quadri elettrici.
Soluzioni che gli utenti possono utilizzare immediatamente senza dover valutare e acquistare moduli e opzioni aggiuntivi.
“Abbiamo sistematicamente allineato il nostro portafoglio di prodotti alle attività e ai flussi di lavoro dei nostri clienti. La Piattaforma Eplan 2026 offre il massimo supporto agli utenti nei rispettivi campi di applicazione. Ciò significa maggiore semplicità nella progettazione e allo stesso tempo preziosi servizi aggiuntivi che aiutano i nostri clienti a diventare ancora più efficienti”, spiega Jan Fleming, Vice President Customer Journey di Eplan.
Eplan rielabora la sua piattaforma: funzionalità avanzate ora di serie
Tutti i prodotti della Piattaforma Eplan 2026 sono stati fondamentalmente rielaborati e ampliati dal punto di vista funzionale e possono essere considerati il nuovo punto di riferimento per l’ingegneria elettrica.
Il lancio è accompagnato da un nuovo portafoglio di prodotti completo che rende gli elementi precedentemente opzionali sono ora standard all’interno dei vari pacchetti software.
Gli strumenti per operatori e pianificatori di serie con la piattaforma Eplan 2026
Il portafoglio è stato adattato alle esigenze specifiche di determinati segmenti di mercato, soddisfando le esigenze di operatori e pianificatori.
L‘allestimento dell’armadio elettrico è pianificato utilizzando Eplan Pro Panel e i costruttori di macchine troveranno tutte le funzionalità rilevanti per i loro compiti in Eplan Electric P8.
Le nuove funzionalità includono le app di collaborazione Eplan basate su cloud, l’Eplan Data Portal, eStock per la gestione degli articoli ed eManage per la gestione dei dati, tutti inclusi nell’ambito dei servizi per Eplan Electric P8, Eplan Pro Panel ed Eplan Preplanning.
Gli elementi precedentemente facoltativi sono ora inclusi in alcuni pacchetti. Ciò consente agli utenti di rendere i propri processi ancora più efficienti e coerenti in tutte le fasi del progetto e per i diversi settori, dallo sviluppo del concept all’ingegnerizzazione dei dettagli e produzione, fino alla messa in servizio e al funzionamento.
Eplan Preplanning ora copre ora anche i requisiti di ingegneria elettrica nella fase iniziale di pianificazione sotto forma di schemi unifilari, oltre all’integrazione di dati di pre-pianificazione e alla creazione professionale di diagrammi P&I.
Quindi, oltre ad essere utilizzabile dai system integrator, il software può ora essere utilizzato anche da operatori e progettisti per l’ingegnerizzazione di base. Gli utenti beneficiano di contenuti preconfigurati come simboli, dati di esempio e moduli specificamente adattati per le attività di costruzione di macchine, quadri elettrici e sistemi di commutazione, per la tecnologia energetica e la building automation.
I clienti possono ora collaborare anche internamente ed esternamente utilizzando Eplan Cloud: app basate su cloud per la gestione dei dispositivi, la gestione dei dati e la visualizzazione dei progetti Eplan tramite il Viewer – ora incluse. Non appena gli utenti attivano le loro licenze per la Piattaforma Eplan 2026, hanno a disposizione l’ampia gamma di funzionalità. L’unica cosa che devono fare è installare il nuovo software.
Flessibilità e connettività: connettiti internamente e a sistemi esterni
La Piattaforma Eplan 2026 offre estrema flessibilità nell’uso dei servizi cloud. I clienti possono ora collaborare internamente ed esternamente utilizzando Eplan Cloud, che include app basate su cloud per la gestione dei dispositivi, dei dati e la visualizzazione dei progetti tramite il Viewer.
La nuova piattaforma aggiunge valore anche attraverso la sua connettività: può essere integrata con sistemi ERP e PDM/PLM tramite interfacce standard e personalizzate.
I dati digitali dell’ingegneria elettrica possono essere così utilizzati direttamente nella produzione di quadri elettrici e da macchine di cablaggio e sistemi di fabbrica. Anche i sistemi di pianificazione e programmazione PLC, largamente utilizzati nella tecnologia di automazione, possono essere collegati direttamente tramite formati standard.
Accesso ai dati ottimizzato e nuovo Download Center centralizzato
Un’altra importante novità è l’accesso più rapido ai dati rilevanti: all’interno della gestione articoli in Eplan è ora consentita la selezione diretta dei dati dei dispositivi nell’Eplan Data Portal.
Gli utenti non devono più “saltare” dalla Piattaforma al Portale, anche nel caso di dispositivi basati sul cloud: basta un clic su Eplan Electric P8 per accedere direttamente alla selezione e scaricare immediatamente i dati richiesti. In aggiunta, i dispositivi possono essere descritti in modo ancora più preciso attraverso più di 400 nuove proprietà.
L’esperienza utente è potenziata dall’ Eplan Download Center, ora disponibile per tutti gli utenti Eplan. Dal sito eplan.com, gli utenti possono accedere direttamente a software, strumenti, contenuti utili per l’eLearning e informazioni sulle licenze, trovando lì anche dettagli sulla versione in uso e sui singoli aggiornamenti.
L'articolo Eplan 2026 riduce il time-to-value: tutte le funzionalità avanzate sono ora di serie proviene da Innovation Post.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




