bocal Roma inaugura “Preziosa”: mostra di Alix Boillot e Mercedes Klausner

Apre a Roma bocal, nuovo spazio d’arte contemporanea. Mostra “Preziosa” con opere di Alix Boillot e Mercedes Klausner. Dal 20/11/2025 al 20/02/2026.

Novembre 18, 2025 - 21:38
 0
bocal Roma inaugura “Preziosa”: mostra di Alix Boillot e Mercedes Klausner
Locandina della mostra Preziosa con opere di Alix Boillot e Mercedes Klausner, a cura di Isabella Vitale, presso lo spazio bocal a Roma

Mostra “Preziosa”

PREZIOSA – Alix Boillot e Mercedes Klausner
Dal 20 novembre 2025 al 20 febbraio 2026
bocal – Via di Santa Giovanna d’Arco 4, Roma

Nasce a Roma bocal, il nuovo spazio non profit dedicato all’arte contemporanea dei Pieux Établissements de la France à Rome. Situato accanto a San Luigi dei Francesi, bocal si presenta come un luogo di ricerca, sperimentazione e dialogo internazionale, sotto la direzione artistica della storica dell’arte Isabella Vitale.

Un nuovo spazio per l’arte contemporanea a Roma

L’istituzione francese in Italia amplia la propria missione culturale inaugurando bocal, un ambiente concepito per accogliere progetti site-specific, performance, installazioni e opere sviluppate da artiste e artisti francesi e internazionali. Il nome “bocal” evoca un contenitore trasparente, un luogo di visione, trasformazione e rivelazione: una metafora dello spazio stesso, che mostra ciò che spesso resta nascosto.

Mostra inaugurale: “Preziosa”

A inaugurare questo nuovo percorso è “Preziosa”, doppia personale di Alix Boillot e Mercedes Klausner, in mostra dal 20 novembre 2025 al 20 febbraio 2026. L’esposizione esplora il tema dell’acqua come elemento vitale, simbolico e trasformativo, creando un dialogo fluido tra le due ricerche artistiche.

Alix Boillot – Corpo, voce e trasformazione

La pratica di Alix Boillot unisce performance, video e oggetti carichi di significato rituale. In mostra è presente il video Grace (2023), realizzato durante la residenza dell’artista all’Accademia di Francia – Villa Medici, che indaga la relazione tra corpo, voce ed emozione.

Boillot presenta inoltre L’Éternité (collier), opera oggetto e soggetto della performance L’Éternité (1), visibile il 21 novembre alla Fiera Arte in Nuvola. Qui il canto della performer Maria Piera Fusi diventa gesto catartico: le lacrime si cristallizzano simbolicamente nella collana indossata, trasformando l’emozione in materia.

Mercedes Klausner – Memoria, tracce e immagini sopravvissute

Il lavoro di Mercedes Klausner, artista argentina residente in Francia, si concentra invece sull’immagine dell’Acquedotto Felice e sui graffiti incisi nelle baracche demolite nel 1972. L’opera La maison de l’aqueduc, sviluppata durante la residenza allo Studio Wicar (premio Wicar 2024), ricompone questi segni come testimonianza di una “città nella città”, interrogando il rapporto tra memoria, assenza e presenza.

bocal: un centro culturale tra Francia e Italia

bocal nasce con l’obiettivo di promuovere artiste e artisti emergenti, sostenere la produzione contemporanea e rafforzare il dialogo culturale tra Francia e Italia. Progetti come Giravolte (2025) di Alix Boillot—realizzato con le monete della Fontana di Trevi in collaborazione con Caritas Roma—testimoniano la volontà dei Pieux Établissements di stimolare nuove collaborazioni e rendere visibili opere nate da ricerche profonde e radicate nel territorio romano.

Informazioni utili

Apertura mostra
20 novembre 2025 – 20 febbraio 2026

Orari di apertura al pubblico
• Martedì e giovedì: 16.00 – 19.00
• Mercoledì, venerdì, sabato: su appuntamento
Prenotazioni: bocal@pefr.it

Instagram: @bocal_rome

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia