Brunello Cucinelli, gli utili salgono a 76,7 mln nei sei mesi (+16%). Confermata la guidance per l’anno

Agosto 29, 2025 - 22:30
 0
Brunello Cucinelli, gli utili salgono a  76,7 mln nei sei mesi (+16%). Confermata la guidance per l’anno
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/08/525570373_1186987963465630_4556191553857528173_n.jpg

Brunello Cucinelli conferma l’andamento positivo già anticipato con i dati preliminari dello scorso luglio, e archivia il primo semestre 2025 con utili in crescita del 16% arrivando a 76,7 milioni di euro, con un’incidenza sui ricavi dell’11,2% (in miglioramento rispetto al 10,6% di giugno 2024). La società umbra ha registrato un fatturato in crescita del +10,2% a cambi correnti (+10,7% a cambi costanti), a 684,1 milioni di euro, mentre l’ebit è stato pari a 113,8 milioni di euro, segnando un incremento dell’8,8% e corrispondente a un margine operativo del 16,6 per cento.

Con una lente sulle aree geografiche, il gruppo del cashmere ha registrato incrementi in tutte le zone: l’Europa ha segnato +10%, le Americhe +8,7% e l’Asia +12,5 per cento. Anche la distribuzione si è dimostrata bilanciata, con il canale retail in aumento del 10,3% e il wholesale del 10,1 per cento. Le spese per il personale, pari a 125,6 milioni di euro, hanno riflesso l’incremento degli addetti, saliti a 3.283 unità, in parte per il potenziamento della capacità produttiva artigianale e in parte per l’espansione della rete di vendita.

E ancora, la solidità patrimoniale del gruppo si conferma con una posizione finanziaria netta per il core business pari a 197,2 milioni di euro, dato che riflette sia l’intenso piano di investimenti, sia la distribuzione di dividendi per 68,8 milioni di euro. Nello specifico, il 2025 è un anno molto importante in termini di investimenti: l’azienda ha completato in anticipo il piano triennale 2024-26 per la produzione artigianale made in Italy, con il raddoppio della fabbrica di Solomeo. Al 30 giugno 2025, gli investimenti hanno raggiunto 63,5 milioni di euro, in crescita rispetto ai 44,8 milioni del 2024, con particolare attenzione all’espansione della capacità produttiva e allo sviluppo della rete retail, che conta 130 boutique a livello mondiale.

Sul fronte prospettico, il gruppo ha registrato una continuità positiva delle vendite nei mesi di luglio e agosto e un avvio favorevole della collezione autunno/inverno 2025, fattori che sostengono la previsione, già anticipata lo scorso luglio, di chiudere l’anno con un incremento dei ricavi intorno al 10%, accompagnato da utili “sani e bilanciati”.

“Abbiamo chiuso il primo semestre 2025 con risultati eccellenti sia in termini di ricavi che di utile, realizzando quella crescita sana e garbata a cui teniamo molto” ha commentato nella nota dei conti Brunello Cucinelli, presidente esecutivo e direttore creativo. “(…) La stagione delle vendite autunno/inverno è iniziata molto bene, così come la raccolta ordini delle collezioni uomo e donna per la prossima primavera/estate 2026. Tutto ciò, insieme alla piacevole atmosfera che circonda il nostro marchio, ci permette di lavorare con serenità e di immaginare di chiudere il 2025 con una crescita sana dei ricavi attorno al 10%, accompagnata da utili solidi, e di guardare al 2026 con l’aspettativa di una crescita altrettanto equilibrata, nuovamente nell’ordine del 10 per cento”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News