Caduta dei capelli: scoperto un dolcificante naturale che può favorire la ricrescita

Ottobre 19, 2025 - 16:00
 0
Caduta dei capelli: scoperto un dolcificante naturale che può favorire la ricrescita

Può un dolcificante aiutare a combattere la caduta dei capelli? Secondo una nuova ricerca internazionale, la risposta è sì.

Un composto naturale estratto dalla pianta di stevia, noto come stevioside, sembra aumentare l’efficacia del minoxidil, il trattamento più usato al mondo contro la calvizie. E la notizia ha già fatto il giro della comunità scientifica: nei test di laboratorio, questa sostanza naturale ha accelerato la ricrescita dei capelli in modo impressionante.

Una scoperta dolce e sorprendente

Lo stevioside è il principio attivo che rende la stevia un dolcificante così popolare tra chi vuole ridurre lo zucchero.
Ma i ricercatori delle Università di Nanchino, Sydney e Macquarie hanno scoperto che le sue proprietà vanno ben oltre la cucina.

Durante gli esperimenti, hanno visto che questo composto migliora la penetrazione del minoxidil nel cuoio capelluto, aiutando il farmaco a raggiungere i follicoli più profondi, dove può davvero agire.

In altre parole, lo stevioside “apre la strada” al minoxidil, rendendolo molto più efficace.

Come funziona la combinazione minoxidil + stevioside

Il minoxidil è il principio attivo più noto per contrastare l’alopecia androgenetica, cioè la perdita dei capelli causata da fattori ormonali e genetici.
Funziona stimolando i follicoli piliferi “addormentati” e prolungando la fase di crescita del capello.

Tuttavia, il problema è sempre stato lo stesso: il farmaco penetra con difficoltà nella pelle, limitandone i risultati.

E qui entra in gioco lo stevioside.
Gli scienziati lo hanno inserito all’interno di un cerotto con microaghi, una tecnologia di ultima generazione che permette ai principi attivi di entrare direttamente nel derma, senza dolore né danni.

Grazie a questa soluzione, la solubilità del minoxidil è aumentata di circa 20 volte, migliorando in modo netto l’assorbimento e la distribuzione del farmaco sul cuoio capelluto.

I risultati dei test: ricrescita più veloce e maggiore copertura

Per verificare l’efficacia di questa combinazione, i ricercatori hanno condotto esperimenti su topi predisposti geneticamente alla perdita di pelo.

Dopo 35 giorni di trattamento con i cerotti contenenti minoxidil + stevioside, gli animali hanno mostrato una ricrescita del 67,5% nelle aree trattate.
Nei topi che avevano ricevuto solo minoxidil, invece, la ricrescita era ferma al 25,7%.

Un altro dato interessante: nei soggetti trattati con stevioside, la ricrescita è iniziata una settimana prima.
Questo indica che il dolcificante non solo aumenta l’assorbimento del farmaco, ma ne accelera anche l’effetto.

Il professor Lifeng Kang, uno dei coordinatori dello studio presso l’Università di Sydney, ha commentato:

“L’uso dello stevioside per migliorare l’assorbimento del minoxidil rappresenta un passo promettente verso trattamenti più efficaci e naturali per la caduta dei capelli.”

Un dolcificante che diventa alleato della pelle

un cucchiaino di dolcificante
Un dolcificante che diventa alleato della pelle (blitzquotidiano.it)

Oltre a migliorare la penetrazione del minoxidil, lo stevioside possiede anche proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Queste caratteristiche potrebbero proteggere i follicoli dai danni causati dallo stress ossidativo e dall’infiammazione, due fattori che spesso contribuiscono al diradamento dei capelli.

I microaghi dissolvibili utilizzati nel cerotto si sciolgono gradualmente, rilasciando in modo controllato il farmaco e garantendo un’azione più stabile nel tempo. Un metodo che potrebbe sostituire, in futuro, le classiche lozioni o gli spray, spesso poco pratici e meno efficaci.

Cosa significa per chi soffre di alopecia

La perdita dei capelli non è solo una questione estetica: può influire sulla fiducia in sé e sul benessere psicologico.
Per questo, ogni nuovo passo avanti nella ricerca rappresenta una speranza concreta per milioni di persone.

Se questi risultati venissero confermati anche sugli esseri umani, il mix tra minoxidil e stevioside potrebbe portare a una nuova generazione di trattamenti:

  • più potenti;
  • più naturali;
  • più delicati sul cuoio capelluto.

Il professor Chungyong Wu, coautore dello studio, ha spiegato che l’obiettivo è creare “un trattamento combinato capace di unire la forza dei farmaci tradizionali con la sicurezza degli ingredienti naturali”.

I prossimi passi della ricerca

Al momento, lo studio è stato condotto solo su modelli animali.
Prima di arrivare a un uso clinico sull’uomo, sarà necessario testare la sicurezza e l’efficacia della combinazione attraverso trial clinici accurati.

Gli studiosi stanno già lavorando per migliorare la tecnologia dei microaghi e valutarne l’applicazione quotidiana.
Poiché il minoxidil va usato con costanza, la comodità d’uso e l’assenza di effetti collaterali saranno fattori fondamentali.

Un ponte tra scienza e natura

L’aspetto più interessante di questa scoperta è la fusione tra tecnologia medica e ingredienti naturali.
Da un lato, l’uso dei microaghi rappresenta una delle tecniche più avanzate della dermatologia moderna; dall’altro, la stevia — pianta coltivata da secoli — dimostra di avere ancora segreti da svelare.

Questa combinazione di scienza e natura potrebbe aprire la strada a nuovi trattamenti transdermici, non solo per la caduta dei capelli, ma anche per altre patologie dermatologiche.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Advanced Healthcare Materials, si intitola

“Natural Sweetener Stevioside-Based Dissolving Microneedles Solubilize Minoxidil for the Treatment of Androgenic Alopecia”.

Siamo ancora lontani dal poter dire addio definitivo alla calvizie, ma questa ricerca mostra che la soluzione potrebbe arrivare da dove meno ce lo aspettiamo: da un dolcificante naturale. Se confermato anche sugli esseri umani, lo stevioside potrebbe diventare un potente alleato dei trattamenti contro la caduta dei capelli, rendendoli più efficaci, più rapidi e più “dolci”.

Una svolta che unisce innovazione, sostenibilità e speranza — e che dimostra come, a volte, anche ciò che sembra semplice come un cucchiaino di dolcezza possa nascondere un enorme potenziale scientifico.

L'articolo Caduta dei capelli: scoperto un dolcificante naturale che può favorire la ricrescita proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia