C’è un piccolo borgo nel Lazio dove Halloween è pura magia (e si trova a un’ora da Roma)

Ottobre 19, 2025 - 16:00
 0
C’è un piccolo borgo nel Lazio dove Halloween è pura magia (e si trova a un’ora da Roma)

Non serve attraversare l’oceano per vivere la vera magia di Halloween. A volte basta allontanarsi di poco da Roma, seguire una strada tra boschi e colline, e lasciarsi guidare dal profumo di legna bruciata e di terra bagnata. Immerso nel silenzio della Valle del Treja, c’è un borgo che sembra uscito da una fiaba gotica. Di giorno incanta per la sua bellezza senza tempo, ma di notte… si trasforma.

Ogni anno, nel periodo di Halloween, questo borgo si veste di mistero: luci soffuse, candele alle finestre, risate terrificanti. Qui Halloween non è solo una festa americana importata: è un rito collettivo che intreccia storia, leggende e magia.

Stiamo parlando è Calcata, uno dei paesi più suggestivi e particolari del Lazio, a poco più di un’ora da Roma. Un piccolo gioiello di pietra che si affaccia sulla valle come un nido sospeso nel vuoto, popolato da artisti, artigiani e spiriti liberi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giorgio Teti (@giorgioteti)

Negli anni ’60 e ’70 Calcata era conosciuta come il “borgo degli hippie”: rifugio di creativi in cerca di ispirazione, di pittori, musicisti e scultori che qui trovarono una nuova dimensione del tempo.

Oggi conserva quell’anima bohemien e un’energia quasi magnetica, che diventa ancora più intensa nel periodo di Halloween. Durante questo weekend speciale, il paese si anima di eventi, mercatini e spettacoli che richiamano migliaia di visitatori. Ma l’atmosfera che si respira va oltre la festa: è una fusione di natura, spiritualità e mistero.

Quando la notte accende la magia

Al calar del sole, Calcata si trasforma in un teatro a cielo aperto. Le sue viuzze medievali, strette e sinuose, si illuminano di lanterne e candele. Dai balconi pendono zucche intagliate e amuleti, mentre nell’aria si mescolano i profumi del vino caldo, della zucca al forno e delle caldarroste.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Angela Iavecchia (@angelaiavecchia)

Gli artisti di strada invadono le piazze, le note dei tamburi risuonano tra le mura, e il borgo si anima di una vitalità antica.
Ci sono performance teatrali, letture di fiabe gotiche, spettacoli di fuoco e percorsi sensoriali dedicati al mondo dell’occulto.

Ma il vero spettacolo è l’atmosfera: camminare tra le pietre antiche, immerse in una luce ambrata, con il suono del vento che accarezza le valli sottostanti, è un’esperienza che resta nel cuore.

Il fascino oscuro (e irresistibile) di Calcata

Calcata è perfetta per Halloween anche per la sua storia, avvolta da un alone di mistero.
Si racconta che, nel Medioevo, fosse un luogo sacro e che i suoi sotterranei nascondessero antichi passaggi segreti e cripte dimenticate. Una leggenda narra addirittura che proprio qui fosse custodita per secoli la Sacra Prepuzio, una delle reliquie più curiose e controverse della cristianità.

Forse è per questo che il borgo è considerato da molti un luogo “carico di energia”, dove il confine tra visibile e invisibile sembra assottigliarsi. In autunno, quando le foglie diventano rosse e l’aria si fa più fresca, Calcata sembra tornare indietro nel tempo. Ogni pietra racconta una storia, ogni porta chiusa nasconde un segreto.

Un Halloween diverso: tra arte, natura e mistero

Quello di Calcata non è l’Halloween delle grandi feste o dei locali notturni. È un Halloween più intimo, poetico e autentico, fatto di esperienze che coinvolgono tutti i sensi.

Durante il weekend, il borgo ospita artisti e musicisti che animano le piazze con spettacoli dal vivo, artigiani che espongono creazioni in ceramica, legno e vetro, mercatini tematici con prodotti tipici locali, miele, vino, formaggi e dolci della tradizione.

Le taverne accolgono i visitatori con piatti caldi e vini corposi del territorio: zuppe di legumi, pappardelle ai funghi, dolci alla zucca e castagne. Ogni angolo del borgo diventa un set cinematografico perfetto per chi ama fotografare o condividere su Instagram scorci da sogno.

E poi ci sono i bambini, che possono partecipare a laboratori di intaglio delle zucche, giochi di magia e piccole cacce al tesoro tra i vicoli, sempre immersi in un’atmosfera incantata ma mai spaventosa.

Oltre al fascino del centro storico, Calcata è circondata da una natura sorprendente. Il borgo domina il Parco regionale della Valle del Treja, un’area naturale ricca di sentieri, ruscelli e cascate, perfetta per chi vuole unire la festa al relax.
Molti visitatori approfittano del weekend di Halloween per abbinare escursioni e meditazione nella natura, riscoprendo un legame profondo con la terra.

Il borgo degli artisti e delle anime libere

Calcata è un piccolo mondo a parte. Non ci sono grandi hotel o catene turistiche, ma case in pietra trasformate in atelier, bed & breakfast artistici e botteghe dove il tempo sembra essersi fermato.
Gli abitanti vivono con lentezza, tra gatti che dormono al sole e botteghe che profumano di incenso e colori a olio.

Durante Halloween, la comunità si unisce per rendere il borgo un’esperienza collettiva: ognuno contribuisce a creare la magia — chi accende candele, chi suona, chi prepara dolci, chi apre la propria casa per mostrare una mostra d’arte o un piccolo spettacolo. È questa autenticità che rende Calcata un luogo unico nel panorama laziale.

Come arrivare e cosa aspettarsi

Calcata si trova a circa 50 chilometri da Roma, raggiungibile facilmente in auto tramite la via Cassia o la via Flaminia.
Il borgo è chiuso al traffico, quindi si parcheggia nella parte nuova e si raggiunge il centro a piedi, attraversando un piccolo ponte che regala una vista mozzafiato sulla valle sottostante.

Chi arriva di sera, trova il borgo illuminato da centinaia di luci calde: un colpo d’occhio indimenticabile. Per chi vuole fermarsi a dormire, ci sono accoglienti B&B panoramici e case vacanza che offrono un’atmosfera intima, perfetta per una fuga romantica o un weekend di relax.

L'articolo C’è un piccolo borgo nel Lazio dove Halloween è pura magia (e si trova a un’ora da Roma) proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia