Cellule staminali dal grasso riparano le fratture vertebrali: la scoperta di Osaka

Novembre 11, 2025 - 18:30
 0

Le fratture vertebrali e l’osteoporosi potranno un giorno essere curate in un modo totalmente inedito, grazie alla recente scoperta che arriva dal Giappone. Un team di ricercatori dell’Università Metropolitana di Osaka ha dimostrato che le cellule staminali estratte dal tessuto adiposo possono essere trasformate in strutture ossee capaci di riparare danni alla colonna vertebrale, almeno negli esperimenti condotti sui ratti. Il risultato, pubblicato su Bone & Joint Research, apre la strada a un approccio semplice e poco invasivo per la medicina rigenerativa dell’apparato scheletrico.

L'approccio è decisamente promettente e prevede di utilizzare cellule derivate dal grasso corporeo — un tessuto abbondante e facilmente prelevabile, anche in soggetti anziani — per creare nuove ossa laddove il corpo non riesce più a rigenerarle. Queste cellule, note come ADSC (Adipose-Derived Stem Cells), sono multipotenti, cioè possono differenziarsi in diversi tipi di tessuto. I ricercatori giapponesi le hanno coltivate in laboratorio fino a formare piccoli agglomerati tridimensionali, chiamati sferoidi, pre-differenziati in direzione osteogenica, ovvero verso cellule capaci di produrre osso.

Una volta pronte, le cellule sono state combinate con β-fosfato tricalcico, un materiale già usato nella chirurgia ortopedica per favorire la ricrescita ossea. Il composto è stato quindi applicato a ratti con fratture vertebrali simili a quelle che colpiscono gli esseri umani affetti da osteoporosi.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News