Come McFit vuole rendere il benessere un linguaggio universale

Agosto 27, 2025 - 22:30
 0
Come McFit vuole rendere il benessere un linguaggio universale

Articolo tratto dal numero di agosto 2025 di Forbes Italia. Abbonati!

Tracciare una nuova rotta per il mondo del fitness, che accoglie un numero sempre maggiore di praticanti. È l’obiettivo di McFit, il brand di Rsg Group guidato in Italia da Samuele Frosio, che vuole rendere il benessere un linguaggio universale e inclusivo, con l’ambizione di aprire 100 palestre in tutto il Paese, puntando a rendere l’allenamento accessibile a tutti.

Gli ambienti

Le palestre McFit si distinguono per spazi dal design essenziale, luminoso e accogliente, con attrezzature sempre all’avanguardia. Questa evoluzione costante è frutto anche della visione di Frosio, amministratore delegato di Rsg Group Italia e architetto di formazione, che ha applicato il suo approccio al mondo del fitness. “Ogni due-tre anni sviluppiamo nuovi standard per offrire ambienti sempre più funzionali, inclusivi e al passo con le esigenze di chi li frequenta”, dice. “Per questo collaboriamo anche con diversi partner, creando linee di attrezzature personalizzate che rendono l’allenamento ancora più innovativo e su misura”.

L’elemento attorno a cui ruota il progetto è quello di una palestra come punto d’incontro e di socializzazione, oltre che di allenamento, supportata da un marketing attento alla narrazione del fitness come stile di vita. “McFit vuole abbattere le barriere di accesso al fitness anche attraverso una proposta competitiva e un approccio vicino alle persone”, aggiunge Frosio. Un posizionamento sul mercato che diventa ancor più rilevante in un paese come l’Italia, dove solo il 9% della popolazione frequenta regolarmente una palestra e la capacità di rispondere in modo efficace all’incontro tra domanda e offerta è determinante.

La sostenibilità

Alla crescita numerica e qualitativa del brand si accompagna un impegno per la sostenibilità. Rsg Group Italia collabora con il Politecnico di Torino per rendere le palestre sempre più efficienti dal punto di vista energetico, con pannelli fotovoltaici, sistemi di ricarica per auto elettriche e scelte di consumo consapevole. L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale e sensibilizzare anche i clienti: temperature controllate, isolamento degli edifici, ottimizzazione dei consumi e autosufficienza energetica sono alcuni dei progetti in campo.

Con McFit, Rsg Group si propone anche di contribuire ad accrescere la cultura sportiva del Paese. L’espansione nelle città principali segna il prosieguo di un percorso iniziato dieci anni fa, che punta a diffondere benessere e creatività, costruendo una community fitness sempre più ampia, appassionata, con uno stimolo al miglioramento personale.

L’articolo Come McFit vuole rendere il benessere un linguaggio universale è tratto da Forbes Italia.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News