Come pulire lo schermo della TV e farlo sembrare nuovo: il metodo antichissimo

Basta davvero poco per pulire a dovere lo schermo di una TV, grazie a questo antichissimo metodo delle nonne.
Pulire lo schermo per molti potrebbe sembrare un enigma da tecnici specializzati, a causa dei materiali, come vetro e cristalli liquidi, spesso considerati delicati. Per questo motivo, spesso ci si ritrova a ignorare la pulizia del televisore, che non solo accumula polvere ma riduce anche la qualità visiva.
Ma per proteggere gli occhi e dare una pulita come si deve, non servono specialisti, basta metodo, attenzione e materiali che probabilmente hai già. Con pochi passaggi ben fatti l’effetto è immediato e duraturo, per un risultato veloce e che protegge e mantiene il valore dell’apparecchio.
Come pulire al meglio il televisore
Come dicevamo, pulire lo schermo della TV non è così complicato come molti credono, perché bastano davvero pochi strumenti, spesso già presenti in ogni casa. In pochi minuti è possibile eliminare polvere, macchie e aloni rapidamente e senza sforzo, ma soprattutto ottenendo una pulizia profonda e duratura.
Gli strumenti necessari sono un panno in microfibra asciutto, acqua distillata, uno spruzzino piccolo e per lo sporco più ostinato, una miscela di acqua e aceto. Il primo passo fondamentale, invece, è la sicurezza, scollegare il televisore dalla presa permette di lavorare senza rischi e rende la pulizia più sicura.
Il panno in microfibra deve essere leggermente inumidito, senza bagnarlo fino a farlo gocciolare e va passato sullo schermo con movimenti delicati e circolari. “Togli la cera, metti la cera”, dicevano in un vecchio film, movimenti leggeri e precisi, partendo dal centro e spostandosi verso i bordi.
È importante evitare asciugamani di carta, fazzoletti ruvidi e detergenti aggressivi, perché possono consumare il rivestimento dello schermo, lasciando segni e graffi difficili da rimuovere. Prima di passare al centro, è consigliabile pulire con attenzione bordi e cornici, dove la polvere si accumula maggiormente e anche le fessure di ventilazione.
Per le macchie più ostinate esiste un metodo alternativo tutto naturale, che prevede di aggiungere alcune gocce di olio di jojoba sul panno. In questo modo si potranno rimuovere residui grassi ed eventuali incrostazioni senza rischiare di graffiare lo schermo e rovinarlo ulteriormente.
Subito dopo, sarà però necessario passare un panno asciutto per eliminare ogni traccia di olio, assicurandosi che lo schermo sia completamente asciutto e perfettamente pulito. La regolarità della pulizia è fondamentale, con piccoli interventi costanti per previene accumuli di polvere e graffi, preservando l’aspetto e la qualità dello schermo nel tempo.
L'articolo Come pulire lo schermo della TV e farlo sembrare nuovo: il metodo antichissimo proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






