Tradizione che ispira e innovazione che trasforma alla primaria di Luvinate

Novembre 26, 2025 - 06:00
 0
Tradizione che ispira e innovazione che trasforma alla primaria di Luvinate
primaria Pedotti esterni

Martedi 2 dicembre alle ore 18.00 è in programma l’Open Day della scuola primaria Pedotti di Luvinate (IC Campo dei Fiori). Internazionalizzazione con la realizzazione di progetti di respiro europeo in collaborazione con scuole straniere, potenziamento delle materie scientifiche, sostegno all’imprenditorialità, più sport con racchette in classe e easybasket, attività esperienziale con il CAI per il Campo dei Fiori.
Queste alcune delle novità che caratterizzano il plesso di Luvinate dell’Istituto Campo dei Fiori.

INTERNAZIONALIZZAZIONE E E-TWINNING

Proseguiranno i nuovi progetti internazionali realizzato tramite la piattaforma e-Twinning, la più grande comunità di scuole in Europa.
Luvinate ha aderito a questa proposta che mira primariamente all’innovazione della didattica e all’internazionalizzazione, con l’obiettivo di rafforzare negli alunni le competenze chiave, in particolare quelle digitali, linguistiche (italiano e inglese) e di cittadinanza europea.

I progetti sono focalizzati sullo scambio interculturale e la collaborazione transnazionale ed includono scambio culturale come ad esempio il progetto Different countries, one friendship per promuovere l’uso della lingua inglese e la condivisione di tradizioni, luoghi, cibo e vita quotidiana con Paesi partner (in questo caso Grecia, Turchia, Portogallo).
Parallelamente proseguirà il potenziamento linguistico con interventi di specialisti in tutte le classi, favorendo la familiarizzazione con lessico e strutture base della lingua inglese, legati a contesti quotidiani e alla cultura inglese (strutture comunicative di base, vita a scuola, in famiglia, civiltà e tradizioni inglesi), stimolando la motivazione e l’interesse verso la lingua inglese tramite un approccio comunicativo, immediato e coinvolgente.

MATERIE SCIENTIFICHE, EDUCAZIONE ALL’IMPRENDITORIALITÀ

In un mondo in rapida evoluzione tecnologica, l’esposizione precoce alle STEM è cruciale per la cittadinanza digitale e per colmare i futuri gender gap nelle discipline scientifiche.
L’obiettivo è trasformare i bambini da meri consumatori di tecnologia a creatori attivi e consapevoli, fornendo loro gli strumenti mentali necessari non solo per affrontare il futuro, ma per progettarlo attivamente trasformando la curiosità innata in competenza.

Grazie al ricchissimo materiale scientifico presente a scuola, all’aula immersiva e ad una rete di collaborazioni con FederMeccanica, Confindustria Varese, Università Bocconi di Milano, si attiveranno progetti di orientamento e educazione all’imprenditorialità, laboratori tecnici, giochi matematici

ATTIVITÀ ESPERIENZIALI CON IL CAI

Attraverso la conoscenza diretta della montagna e delle sue regole, i ragazzi con il contributo di volontari CAI vivranno uscite tematiche sul territorio del Campo dei Fiori, sviluppando autoregolazione, apprezzamento per l’ambiente e consapevolezza sui cambiamenti climatici e la fauna locale (lupo, cervo).
Queste esperienze concrete permetteranno di raggiungere significative competenze di protezione ambientale.

Bambini di Luvinate in montagna con il Cai sui sentieri del Campo dei Fiori

GREEN SCHOOL, LIFE SKILLS, MUSICA

Confermate le molte altre attività, a cominciare dal progrtto Green School: la primaria Pedotti ormai da 15 anni mette la sostenibilità al centro della propria azione educativa, creando e investendo nelle competenze, le conoscenze, i valori e gli atteggiamenti necessari per affrontare in modo attivo le sfide della transizione ecologica e dei cambiamenti climatici.

Oltre al Progetto salute e Merenda sana c’è poi Musica per tutte le classi, per suonare insieme ed imparare ad impegnarsi e ad essere responsabili nel rispetto di sé stessi e degli altri, socializzando e condividendo valori come l’amicizia, la collaborazione e la solidarietà nello sviluppo di un progetto comune. Verranno insegnati i seguenti strumenti: violino, pianoforte, arpa, chitarra, percussioni.

Molto valido e quindi confermato anche il progetto Life skill per aiutare i bambini a gestire situazioni sfidanti e domande che si incontrano comunemente nella vita quotidiana.

PIÙ SPORT CON RACCHETTE IN CLASSE E EASY BASKET

Potenziamento infine degli aspetti sportivi, con il progetto Racchette in classe che prevede di integrare l’attività motoria scolastica facendo conoscere e sperimentare gli sport di racchetta attraverso il gioco-sport (in particolare vengono proposte attività ludiche di padel e pickleball).

Con EasyBasket si punterà allo sviluppo del Problem solving e della Progettazione strategica: i bambini imparano a risolvere problemi sul campo prendendo decisioni rapide e strategiche (progettando l’azione) e migliorando continuamente le proprie abilità (imparare ad imparare).

OPEN DAY: LABORATORI PER I BAMBINI E APERITIVO CON L’ASSOCIAZIONE GENITORI

Durante l’OpenDay, i bambini presenti saranno coinvolti in laboratori didattici con le Insegnanti, mentre l’Associazione Genitori incontrerà informalmente tutte le famiglie presenti in un aperitivo insieme.

La scuola primaria Pedotti è in via San Vito 2, a Luvinate
Per maggiori informazioni telefonatr allo 0332 824050 oppure scrivere a primarialuvinate@iccomerio.edu.it.

L'articolo Andrea Murdock Alpini ha portato il pubblico di Materia tra i “meravigliosi relitti degli abissi” sembra essere il primo su VareseNews.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News