Capelli perfetti anche con il cappello? Si può fare
Nessun outfit invernale è completo senza un cappello sistemato ad arte sui capelli, eppure le amanti dei copricapi lo sanno bene: una volta liberata la chioma appare piatta, schiacciata e spesso disordinata, rovinando il look finale.
Questo non vuol dire ovviamente che bisogna rinunciare al cappello – e congelarsi testa e orecchie – ma che vanno adottati pochi ma efficaci accorgimenti per salvare la chioma dalla “piega a forma di cappello”.
I consigli per capelli a prova di cappello
La prima, fondamentale cosa da ricordarsi è che anche i capelli, proprio come la pelle, in inverno hanno bisogno di extra idratazione. Un buon balsamo ricco e, almeno una volta a settimana, una maschera per capelli aiutano a mantenere la chioma morbida e a farle sentire meno l’attrito con il tessuto del capello. A questa routine va aggiunto un olio leggero, almeno sulle punte, per prevenire secchezza ed effetto crespo, e un prodotto leave-in in grado di creare una barriera tra i capelli e la lana, dando anche più definizione a ricci e onde.
Curata la parte relativa alla salute del capello, si può passare ai prodotti per lo styling. Indispensabile uno spray che aggiunga volume alle radici, da spruzzare prima di indossare il capello così da ravvivare poi il volume con una semplice passata di dita una volta rimasti a capo scoperto.
Attenzione alla scelta del cappello
È inoltre importante asciugare completamente i capelli prima di indossare un cappello, perché l’umidità li fa appiattire e prendere la forma del tessuto, lasciandoli spenti e senza volume. Anche la scelta del cappello conta: i materiali naturali e traspiranti, come il cotone o le maglie morbide, riducono l’attrito e prevengono l’elettricità statica che spesso si crea in inverno.
Infine, il lavaggio fa la differenza: sciacquare regolarmente il cappello evita l’accumulo di sudore, sebo e residui di prodotti che potrebbero trasferirsi sui capelli rendendoli più opachi e pesanti.
Le acconciature “hat friendly”
Le acconciature più adatte a essere portate sotto un cappello sono quelle che mantengono forma e volume anche se un po’ schiacciate.
Le trecce morbide, singole o laterali, sono tra le più pratiche perché evitano nodi e preservano la definizione. Anche il “tuck” — ovvero infilare le lunghezze dentro il colletto della giacca per ottenere l’effetto di un bob finto — è una soluzione elegante e semplice.
Chi preferisce lasciare i capelli sciolti può puntare sulle onde morbide, a patto che il cappello non sia troppo aderente, mentre chi ha la frangia può optare per modelli più morbidi e slouchy che non la comprimono. In generale, tutte le acconciature che distribuiscono il volume sulle lunghezze, invece che concentrarlo alle radici, sono più facili da gestire una volta tolto il copricapo.
Amica ©RIPRODUZIONE RISERVATA
The post Capelli perfetti anche con il cappello? Si può fare appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




