Così robotica e automazione rendono il magazzino più ergonomico, produttivo e flessibile

Settembre 3, 2025 - 22:00
 0
Così robotica e automazione rendono il magazzino più ergonomico, produttivo e flessibile

automazione

Così robotica e automazione rendono il magazzino più ergonomico, produttivo e flessibile



Indirizzo copiato

Omron, insieme a RoboTool e Nord Modules, ha collaborato con Danfoss Power Solutions per migliorare la gestione dello spazio e dell’ergonomia nel magazzino di Nordborg in Danimarca. Il progetto ha visto la sostituzione del sistema tradizionale con una soluzione interamente automatizzata, integrando robot mobili Omron con il sistema AutoStore. L’intervento ha permesso di migliorare la sicurezza e l’ergonomia per gli operatori e di aumentare la produttività e l’uso dello spazio.

Pubblicato il 2 set 2025



OMRON_danfoss_

Impiegati all’interno del magazzino, gli AMR permettono di migliorare l’ambiente di lavoro, a favore di una maggiore ergonomia e sicurezza per gli operatori, e aumentare la produttività.

Esempio concreto dei vantaggi tangibili dell’automazione robotica nel magazzino è il progetto sviluppato da Omron in collaborazione con Danfoss Power Solutions, il fornitore dei sistemi AutoStore Element Logic.

Al progetto ha partecipato anche RoboTool, uno degli Integration Partner di Omron, mentre l’Omron Alliance Partner Nord Modules ha contribuito allo sviluppo della soluzione di robot mobili.

Migliorare l’ergonomia e aumentare la produttività del magazzino grazie all’automazione

Danfoss Power Solutions progetta e produce una gamma completa di componenti e sistemi ingegnerizzati, offrendo soluzioni avanzate di idraulica mobile per l’edilizia, l’agricoltura e numerosi altri settori, tra cui componenti idraulici, soluzioni di elettrificazione, trasporto dei fluidi, controlli elettronici e software.

Lo stabilimento di Nordborg, in Danimarca, è la sede centrale dell’azienda e rappresenta il fulcro delle operazioni produttive.

Il progetto è frutto del desiderio di Danfoss Power Solutions di migliorare l’ambiente di lavoro e, in particolare, l’ergonomia in fabbrica, riducendo al minimo la necessità di sollevare manualmente e trasportare scatole pesanti dentro e fuori dall’area di stoccaggio.

“La sfida era rappresentata dal fatto che la crescita significativa registrata lo scorso anno aveva causato una mancanza di spazio nel nostro stabilimento di produzione”, spiega Martin Ole Madsen, Manager Operations Excellence di Danfoss Power Solutions.

L’ampliamento dell’edificio non era un’opzione praticabile, quindi dovevamo trovare una soluzione più smart e creativa”, aggiunge.

Il magazzino tradizionale è stato sostituito con un sistema AutoStore completamente azionato da robot: due robot mobili LD Omron lavorano in sinergia con il sistema AutoStore e con un robot industriale, offrendo a Danfoss Power Solutions vantaggi significativi.

Il progetto ha ottenuto ampio riconoscimento, come dimostra la nomination al prestigioso DIRA Automation Award 2024.

I vantaggi dell’automazione robotica di Omron per il magazzino

L‘integrazione di tre livelli di robotica ha portato a un alto livello di automazione e ha fornito a Danfoss Power Solutions una serie di vantaggi concreti.

L’obiettivo originale di ridurre al minimo i lavori ripetitivi e migliorare l’ergonomia per i dipendenti è stato raggiunto, insieme a un incremento della produttività, a un utilizzo ottimizzato dello spazio e a un maggior grado di automazione. Ciò consente a Danfoss Power Solutions di accelerare e ridurre rapidamente la produzione a seconda del numero di ordini in arrivo.

“Siamo riusciti a ottenere questa soluzione tecnicamente ambiziosa grazie a un solido team di integratori e fornitori esperti che hanno lavorato a stretto contatto. Naturalmente, abbiamo trovato un cliente coinvolto e lungimirante in Danfoss Power Solutions che ci ha incoraggiato a oltrepassare i confini di ciò che è possibile fare con queste tecnologie”, commenta Kenneth Jochumsen, Robotics Account Manager di Omron.

Un modello scalabile per altri ambienti di produzione

Secondo RoboTool, i solidi risultati ottenuti da Danfoss Power Solutions dimostrano che soluzioni simili potrebbero essere facilmente sviluppate per altre aziende.

“Si tratta di una soluzione facilmente applicabile in altri ambienti di produzione. La combinazione delle diverse tecnologie robotiche si è dimostrata incredibilmente forte e per me è un buon esempio di come sia possibile sviluppare soluzioni nuove e all’avanguardia combinando tecnologie note” afferma Niels Hansen, Sales Manager di RoboTool A/S.

L'articolo Così robotica e automazione rendono il magazzino più ergonomico, produttivo e flessibile proviene da Innovation Post.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News