Venezia celebra cinema, stile e personalità delle star

Venezia celebra cinema, stile e personalità delle star
La Mostra del Cinema di Venezia chiude agosto tra abiti iconici, sguardi indimenticabili e presenze che definiscono il fascino contemporaneo e senza tempo delle star
La Mostra del Cinema di Venezia ha chiuso il mese di agosto, vedendo sfilare le star più attese, con uno sguardo o un abito capace di raccontare il proprio cinema.
Il trionfo di Rocío Muñoz Morales
Tra tutte, Rocío Muñoz Morales ha catturato l’attenzione fin dal primo passo, con un minidress nero a fiori che univa freschezza e carattere e con quella battuta spontanea ai fotografi: “Non si vede che sto bene?”. Sul red carpet, il cambio in un lungo abito avorio con strascico ha trasformato il suo passo in un simbolo di eleganza contemporanea, conquistando idealmente il primo degli scettri da regina della giornata.
Presenze iconiche e senza tempo
Accanto a lei, Edwige Fenech ha confermato la sua aura senza tempo, magnetica e strepitosa, conquistando il secondo scettro con grazia e presenza scenica. Immensa! A completare il quadro stavolta al maschile, Jude Law ha portato il suo fascino sobrio, Alessio Boni ha incarnato l’eleganza sobria del total black. Cate Blanchett ha incantato in Maison Margiela Artisanal, Alicia Vikander ha mostrato modernità e raffinatezza in Louis Vuitton, Pierfrancesco Favino ha imposto solidità e carisma, Michele Riondino ha scelto leggerezza e naturalezza, Charlotte Rampling ha portato la sua aura di diva rarefatta, Kasia Smutniak ha impreziosito la passerella con scarpe Jimmy Choo, Miriam Leone ha giocato con il contrasto di nero e fucsia, Ambra e Yvonne Sciò hanno aggiunto freschezza e glamour, Micaela Ramazzotti ha brillato per naturalezza.
Un festival tra simboli e memoria delle star
Sul tappeto rosso si sono visti anche Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini, Matilde Gioli, Margherita Buy, Ferzan Özpetek, Alessandro Siani, Carlo Buccirosso, Valeria Solarino e Georgina Rodríguez, ognuno con la propria personalità, eleganza e carisma. Non sono mancati momenti simbolici come Piero Pelù che ha sfilato con la bandiera della pace e la presenza di Rocco Papaleo e Franco Nero, interpreti di un cinema che attraversa generazioni. Venezia, con i suoi riflessi sull’acqua e la luce naturale del tardo pomeriggio, ha offerto una cornice perfetta in cui il cinema si è raccontato anche attraverso gli sguardi, i gesti e gli abiti delle star. E in mezzo a tutto questo, la memoria più forte resta quella di Rocío, ironica e perfetta, e di Edwige, icona senza tempo: due scettri ideali, due regine della bellezza e della presenza scenica, simboli di un festival che celebra il cinema, lo stile e la personalità.
A cura di Katya Malagnini
Leggi anche: Il vino sfida i confini, l’innovazione tra I.A. blockchain e spazio
Una vita piena di bollicine a tutti!
L'articolo Venezia celebra cinema, stile e personalità delle star proviene da BOLLICINEVIP.
Qual è la tua reazione?






